Paredes, l’addio non è sfumato: il Boca insiste e la Roma ascolta, ma ora si tratta a cifre diverse

Scaduta la clausola, ma non l’interesse: il Boca continua il pressing su Paredes e prova a convincere la Roma con una nuova offerta al ribasso. Sullo sfondo resta viva la volontà del giocatore di tornare a casa.

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
3 min di lettura

Il sipario non è ancora calato. Leandro Paredes e il Boca Juniors, un amore mai del tutto sopito, continuano a guardarsi negli occhi. E nonostante la clausola scaduta il 30 giugno, la pista sudamericana non è affatto tramontata. Anzi, il dialogo tra la Roma e il club di Buenos Aires resta aperto, ma si gioca ora su un tavolo diverso, con carte nuove e condizioni tutte da riscrivere.

- Pubblicità -

A riportare l’evoluzione della vicenda è Eleonora Trotta, che spiega come la volontà delle parti di chiudere l’operazione non sia venuta meno, ma che adesso i giallorossi devono confrontarsi con le nuove mosse degli Xeneizes, intenzionati a rinegoziare il prezzo.

Il Boca chiede lo sconto, la Roma prende tempo

La scadenza della clausola da 3,5 milioni di euro, prevista nel precedente accordo, ha inevitabilmente cambiato lo scenario. Quel termine rappresentava una finestra chiara e vincolante: chiusa quella, serve un nuovo accordo, e da Buenos Aires si muovono con pazienza e astuzia. Il Boca, forte della volontà espressa più volte da Paredes di tornare a casa, punta a ottenere un abbassamento della cifra.

Alla Roma il messaggio è chiaro: c’è margine per cedere, ma non a qualsiasi condizione. Il club giallorosso è consapevole di avere in mano un giocatore dal valore tecnico e internazionale ancora alto, e non ha intenzione di svendere. Tuttavia, è altrettanto vero che il contratto in scadenza nel 2026 e l’arrivo di Gasperini potrebbero accelerare una ridefinizione degli equilibri a centrocampo.

Futuro in bilico: Paredes tra nostalgia e strategia

Il futuro di Paredes, dunque, resta sospeso tra le nostalgie dell’Almendra e le esigenze tattiche della nuova Roma. L’argentino non ha mai nascosto il suo legame con il Boca, e da tempo flirta pubblicamente con l’idea di chiudere il cerchio proprio dove tutto è iniziato. Ma tra il dire e il fare, come spesso accade nel calciomercato, ci sono di mezzo milioni, trattative sotterranee e tempi dilatati.

Per la Roma si tratta anche di capire quale sarà la nuova mappa del centrocampo. Se il ritorno al Boca dovesse concretizzarsi, allora Massara si muoverà con decisione per colmare il vuoto lasciato dal numero 16, con nomi come Ismael Koné già monitorati da settimane.

La partita è ancora aperta. Il Boca aspetta, Paredes spera, la Roma osserva. E in mezzo a tutto questo, la trattativa continua a vivere, a fari spenti ma a ritmo costante, come un tango che non ha ancora deciso se finire in un abbraccio o in un addio.

Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento