Se già a questo punto della stagione il calciomercato è un argomento chiave per un club, è evidente che qualcosa si stato sbagliato in estate. Per la Roma gli acquisti fin qui, tolto Dovbyk, non hanno reso come sperato, ed ecco dunque che a gennaio si prospettano nuove manovre per porre rimedio. Le fasce catalizzano l’attenzione, visto che finora le alternative ad Angelino e Celik non si sono viste.
Qualcosa però si muove: non ha mai nascosto il suo interesse per Nicola Zalewski la Fiorentina, con Palladino che lo apprezza da tempo e potrebbe tornare a chiederlo alla società. Il polacco è appena stato reintegrato in squadra, più per necessità che per scelta, ed ha fatto registrare i primi minuti sotto la gestione Juric a Monza. Lui stesso ha sottolineato la voglia di rimanere nella capitale in una recente intervista, ma il contratto in scadenza nel 2025, con un rinnovo complicato per le cifre richieste dal giocatore, porta la Roma a cercare una soluzione a gennaio per non perderlo a zero.
L’asse con la Fiorentina potrebbe accendersi, sottolinea la Gazzetta dello Sport, anche per l’interesse dei giallorossi per Fabiano Parisi, uno degli ultimi nomi entrato nella lista di Ghisolfi. Decisamente deludente la sua permanenza a Firenze, dopo essere arrivato da Empoli con tante aspettative addosso, ed ora Biraghi e Gosens gli tolgono molto spazio. Parti che studieranno l’affare nelle prossime settimane, ma trattasi di una possibilità da non sottovalutare.
Beto e le alternative a Parisi
Non si ferma qui per il mercato della Roma, che ha parecchia carne al fuoco. Ci sono alternative valide a Parisi per gli esterni, da esperti del nostro campionato a profili più esotici: Laurienté non è rimasto soddisfatto della permanenza in Serie B a Sassuolo, e coglierà la prima occasione utile a gennaio, mentre Boga e Ola Aina sono vecchie conoscenze che potrebbero essere attratte dal ritorno in A.
Urge anche un vice Dovbyk, per cercare di sbloccare la situazione in zona gol. Beto piace non poco, tanto per sostituire in certe gare l’ucraino quanto per provare l’attacco a due. Si ragionerà sulla base di un prestito con l’Everton, ma occhio alla Juventus, anch’essa alla ricerca di una punta da aggiungere alle spalle di Vlahovic, vista la lungodegenza di Milik.