La 3 giorni di coppe europee è diventata un semplice ricordo e la Serie A è tornata sotto la luce dei riflettori. La 26° giornata del nostro campionato è iniziata ieri 21 febbraio e proseguirà oggi, con i consueti anticipi del sabato, pronti a regalarci grande spettacolo. Ad aprire le danze in questo freddo 22 febbraio sarà un vero e proprio derby emiliano, tra due squadre che stanno vivendo stagioni diametralmente opposte. Stiamo parlando del match tra Parma e Bologna, in programma alle ore 15:00 allo stadio Ennio Tardini. Uno snodo cruciale, sia per quanto concerne la zona Champions League che per ciò che riguarda le posizioni basse della classifica.
L’andamento di Parma e Bologna
Reduce dalla sconfitta per 1-0 con la Roma, che ha portato all’esonero a Fabio Pecchia, il Parma desidera rialzare la testa. I ducali stanno attraversando un momento di forma complicato, con l’ultima vittoria che risale a fine dicembre contro il Monza per 2-1. Il neo tecnico Christian Chivu dovrà ridare entusiasmo e fiducia ad un ambiente che appare sempre di più con il morale a terra, seppur l’avversario sia complicato.
Dopo aver vinto per 3-2 allo scadere con il Torino, invece, il Bologna vuole continuare a mettere in cascina punti pesanti, per rimanere in orbita europea. I felsinei dovranno dare continuità all’ottima prima parte di stagione, concludendo in bellezza e cercando di salire al 7° posto. Vincenzo Italiano è consapevole dei rischi della sfida del Tardini ma vuole primeggiare, in questo derby emiliano.
Parma-Bologna Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per l’incontro tra Parma e Bologna, che scenderanno in campo oggi sabato 22 febbraio alle 15:00 allo stadio Ennio Tardini per il 26° turno di Serie A. Un duello estremamente delicato, tra due compagini che hanno bisogno di 3 punti. La gara fra i crociati ed i rossoblu sarà visibile in Diretta Live sul servizio streaming. In alternativa, potrete seguire la cronaca testuale dei 90′ minuti su Diretta.it.
Parma-Bologna, formazioni ufficiali
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Balogh, Valeri; Keita, Bernabé, Sohm; Cancellieri, Bonny, Almqvist. Allenatore: Christian Chivu
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Calabria, Beukema, Lukumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Pobega, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano