Quando mancano 180 minuti al termine del campionato, ad essere in bilico è anche il titolo finale, con due squadre a giocarsi la supremazia dopo una stagione passata punto a punto. A guidare la classifica è il Napoli, che nel 37° turno di Serie A affronterà il Parma, in un match estremamente delicato anche per i ducali, che dovranno tentare di conquistare punti per fare un ulteriore passo verso la salvezza.
Il momento di Parma e Napoli
Parma che dovrà cercare di cambiare marcia rispetto alle ultime due partite disputate, dove sono arrivate altrettante sconfitte che non hanno permesso di conquistare matematicamente la permanenza della categoria. Per la formazione di Chivu l’ultima vittoria risale al match con la Juventus, con i padroni di casa che proveranno a fermare un’altra big.
Non potrà permettersi però passi falsi il Napoli di Antonio Conte, che nella scorsa giornata ha visto scendere a due i punti di vantaggio rispetto all’Inter dopo il pareggio casalingo con il Genoa. Partenopei che dovranno dunque dare subito risposte positive per dimostrare la forza mentale che occorre in questi momenti per portarsi a casa lo Scudetto.
Parma-Napoli Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Sarà lo stadio Ennio Tardini ad ospitare la sfida tra Parma e Napoli, che si affronteranno a partire dalle ore 20.45 per la trentasettesima giornata di Serie A. La gara potrà essere seguita in diretta tv, per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento, su DAZN, che detiene i diritti per la messa in onda di tutti i match del campionato. Per quanto riguarda la visione in streaming, la piattaforma di riferimento sarà DAZN, per la quale si potrà scaricare la relativa applicazione su tutti i dispositivi supportati. In alternativa, per chi avesse anche un abbonamento a Sky, potrà guarda l’incontro su DAZN 1, al canale 214.
Parma-Napoli, le formazioni ufficiali
PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Circati; Delprato, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Cristian Chivu
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Gilmour, Zambo Anguissa, McTominay; Lukaku, Rapadori. Allenatore: Antonio Conte