Dopo il pareggio con il Porto in Europa League, la Roma si prepara a riprendere il proprio cammino in campionato. I giallorossi affronteranno il Parma nella 25ª giornata di Serie A, che andrà in scena a partire dalle ore 18:00 del 16 febbraio. I giallorossi sono alla ricerca della terza vittoria esterna consecutiva, mentre i ducali necessitano di punti vitali per la salvezza. SoloLaRoma.it vi fornirà la diretta testuale del match, oltre alle dichiarazioni del pre e del post partita.
Salah-Eddine nel post partita a Dazn
“Sono contento per il mio debutto e per la squadra, volevamo vincere e l’abbiamo fatto. Io portafortuna? Spero che ogni volta che gioco si vinca. Conosco la Roma da tanti anni, mi sento speciale a giocare con questa maglia, è un club che è riconosciuto in tutto il mondo. Il primo che mi ha dato il benvenuto è stato il mister, poi tutti i compagni. Mi sento già a casa“.
Ranieri nel post partita a Dazn
“Mi ricordo lo stesso gol di Soulé in Frosinone-Cagliari dello scorso anno. Lui è un ragazzo su cui crediamo tanto, sono contento delle sue prestazioni, si sta abituando alla maglia. Ho messo Matias come quinto perché volevo Saelemaekers fra le linee, insieme a Pellegrini potevano creare la superiorità. L’unico rammarico è aver tenuto la partita aperta fino all’ultimo ma abbiamo gestito bene il possesso ed il ritmo. I nostri tifosi sanno che ambiente vogliamo giovedì, il Porto ha qualità ed amano le ripartenze, dobbiamo cercare di vincere. Se l’Europa è possibile dal campionato non lo sappiamo, guardiamo partita dopo partita. Mi auguro che si continui a giocare così, i ragazzi che giocano di meno stanno facendo bene e stanno guadagnando esperienza. Siamo carichi, ci voleva una prestazione così. Bisogna essere però anche intelligenti, senza avere la smania di vincere da subito. Dobbiamo essere saggi. Dybala? Recuperato“.
Soulé e N’Dicka nel post partita a Dazn
Soulé: “Volevo calciare la punizione, ho detto a Paredes di lasciarmela perché l’anno scorso avevo segnato dalla stessa zolla. Sono contento, avevo voglia di giocare, quando il mister mi dà fiducia sono sempre a disposizione per ogni ruolo e per dare il 100%. Quanto siamo carichi per il Porto da 1 a 10? 11″.
N’Dicka: “Oggi era troppo importante per la classifica, adesso siamo concentrati al Porto. Siamo più vicini alle posizioni internazionali ma c’è tanto da fare, anche le concorrenti corrono”.
Pagelle Roma
- Svilar 6: Spettatore non pagante nella serata di Parma.
- Celik 6: Dalle sue parti non rischia mai.
- Mancini 6.5: Controlla con esperienza un cliente ostico come Bonny. (Dal 45′ Nelsson 6: Lotta come un guerriero nella ripresa.)
- N’Dicka 6.5: Giganteggia contro Cancellieri, utilizzando il fisico.
- Saelemaekers 6: Parte bene ma cala con il passare dei minuti, riuscendo però sempre a gestire il pallone con intelligenza. (Dal 65′ Baldanzi 6: Qualche spunto intelligente e tecnico di pregevole fattura.)
- Paredes 6.5: Detta i tempi, cerca spesso e volentieri la verticalizzazione pur non essendo sempre preciso. Cresce nella ripresa, salendo in cattedra.
- Koné 6: Motore della Roma, grazie alle sue lunghe leve. Esce dopo 45′ minuti per tirare il fiato. (Dal 45′ Pellegrini 6: Non sempre pulito in palleggio, ma aiuta i compagni quando c’è da soffrire.)
- Gourna-Douath 6: Senza infamia e senza lode la prova del centrocampista francese. (Dall’80’ Pisilli SV)
- Salah-Eddine 5.5: Qualche spunto interessante c’è, si fa spesso vedere in avanti. Mezzo punto in meno per il gol dello 0-2 sbagliato da pochi centimetri. (Dal 75′ Angelino 6: Dà una mano nel finale.)
- Soulé 7: Sua la rete su punizione che decide il match con il Parma. Gol a parte, non dà punti di riferimento e nel secondo tempo si sacrifica come quinto di centrocampo, al servizio dei compagni. Finalmente una risposta concreta da parte dell’argentino.
- Shomurodov 6.5: Si intende alla perfezione con Soulé, utilizza il fisico contro i centrali del Parma. Non segna, ma è fondamentale per la squadra dopo il vantaggio. Soldato.
94′ – FINISCE IL MATCH!
FINISCE QUI! La Roma batte 1-0 il Parma nel segno di Matias Soulé.
92‘ – Azione personale di Baldanzi, che salta un uomo in tunnel e serve Angelino. Lo spagnolo prova la conclusione di mancino ma viene murato in calcio d’angolo.
90‘ – Saranno 4 i minuti di recupero.
88‘ – Ci prova ancora la Roma. Soulé aggancia e serve Pisilli, che entra in area dalla sinistra e calcia trovando la deviazione del difensore del Parma.
85‘ – Giallo per Almqvist per un fallo da dietro su Pisilli, calcio di punizione sulla sinistra per la Roma. Alla battuta va Paredes, che la regala di fatto a Suzuki.
Roma che ha disputato una ripresa di gestione, senza trovare però il guizzo del definitivo 0-2.
81‘ – Giallo per Balogh per una trattenuta su Shomurodov.
80′ – Pisilli sostituisce Gourna-Douath
Altro cambio per la Roma: fuori Gourna-Douath, dentro Pisilli.
79‘ – Cavalcata del neo entrato Ondrejka, che serve Sohm. Lo svizzero calcia dal limite di prima ma non trova la porta.
75′ – Angelino per Salah-Eddine
Angelino sostituisce Salah-Eddine. Cambio anche per il Parma, con Bernabé che esce e Ondrejka che entra.
65′ – Baldanzi per Saelemaekers
La Roma sostituisce Saelemaekers, al suo posto Baldanzi. Cambi anche per il Parma: Pecchia inserisce Lovik e Camara al posto di Vogliacco e Cancellieri.
63‘ – Giallo per Gourna-Douath per un intervento scomposto su Sohm.
62‘ – Calcia dalla destra a giro Cancellieri, palla a lato.
57‘ – ALTRA OCCASIONE PER LA ROMA! Saelemaekers salta l’avversario e serve centralmente Pellegrini, che se la sposta sul mancino e calcia dal limite dell’area. Si distende Suzuki. La Roma spreca poi il calcio d’angolo seguente.
56‘ – Occasione per il Parma. Flipper in area, con la palla che arriva al limite per Sohm. Il centrocampista parmense calcia al volo ma la mette alta sopra alla traversa.
55‘ – Giallo per Pellegrini a fine azione per un fallo su Cancellieri.
52‘ – CLAMOROSA CHANCE PER LA ROMA! Soulé entra in area sulla destra e la piazza di mancino trovando la risposta di Suzuki. Sulla palla vagante si avventa Salah-Eddine che calcia di prima intenzione, ma l’estremo difensore del Parma para clamorosamente sulla linea.
45′ – Inizia la ripresa, dentro Pellegrini e Nelsson per la Roma
Inizia la ripresa di Parma-Roma. Diversi cambi per le due squadre. Per i giallorossi dentro Pellegrini e Nelsson per Koné e Mancini. Lato gialloblu, invece, Almqvist sostituisce Keita.
48′ – Fine primo tempo
Finisce il primo tempo tra Parma-Roma, dopo 3′ minuti di recupero: giallorossi in vantaggio grazie alla magia di Soulé su punizione.
47‘ – Ci prova da fuori area Paredes, che colpisce male e la manda fuori.
41‘ – Ci prova di nuovo la Roma, con Saelemaekers che pesca con un cross preciso Shomurodov. L’uzbeko taglia di testa ma la metta alta sopra la traversa. Giallorossi in pieno controllo del match.
35‘ – Pecchia corre ai ripari dato l’uomo in meno: fuori Man, dentro Balogh.
33′ – SOOOOOOOOOOOOULE! 1-0 ROMAAAAAAAA!
MAGIA DI SOULEEEEE! Sul calcio di punizione fischiato alla Roma dopo l’espulsione di Leoni, dal limite dell’area sulla destra, Soulé fa partire una traiettoria perfetta che si insacca all’incrocio, alle spalle di Suzuki. La Roma passa in vantaggio. Nel frattempo, giallo proprio per l’argentino per un’esultanza giudicata polemica.
29′ – Rosso per Leoni
Invenzione di Shomurodov, che serve in profondità Soulé. L’argentino viene atterrato da Leoni al limite dell’area e viene espulso per fallo da ultimo uomo. Parma in 10.
25‘ – Prova il tiro dal limite Bernabé, palla troppo debole e parata comoda di Svilar. Roma che non riesce a creare, dal canto suo, nitide opportunità.
16‘ – Ripartenza veloce del Parma, con Cancellieri che viene servito sulla sinistra. L’ala entra in area, sembra perder palla ma su quest’ultima si avventa Bonny, che la mette fuori in spaccata.
14‘ – Recupero alto della Roma, che libera Shomurodov al tiro dal limite dell’area. Murano i difensori del Parma.
9‘ – Tanto palleggio ma poche occasioni in questi primi 10 minuti per la Roma.
3‘ – Palla in verticale geniale di Paredes, con Soulé che non riesce però ad agganciare.
1′ – Inizia il match
Inizia la partita tra Parma e Roma.
Termina il riscaldamento
Le due squadre tornano negli spogliatoi. Alle 18:00 il calcio d’inizio della partita.
Ghisolfi: “La partita di Porto ha preso molte energie”
Prima della partita, il ds Ghisolfi ha parlato ai microfoni di Dazn: “La partita di Porto ha preso molte energie, dobbiamo essere concentrati da subito e mettere intensità, perché il Parma ha qualità ed ha bisogno di punti. Salah-Eddine? Ha qualità tecnica, è veloce, ha grande intelligenza di gioco, sono contento di vederlo. Rinnovo di El Shaarawy? Ha un rinnovo automatico, non siamo lontani dalle condizioni. Se controllo sempre lo stato del campo in trasferta? Voi vedete tutto (ride, ndr.). Niente di particolare, è una abitudine“.
Queste le parole su Sky: “Hummels in panchina per scelta tecnica. Lui è calato da Milano, sta lavorando duro e penso che giocherà giovedì. Salah-Eddine e Gourna-Douath sono giovani, fisici e hanno qualità. Sono intelligenti, sono contento. Caos con Rosetti? Non ne parlo prima della partita, stiamo concentrati sul Parma. Non vogliamo mollare nulla in campionato. Nuovo allenatore? Stiamo lavorando, però siamo a febbraio. C’è tempo, vogliamo prendercene ancora. Non è il momento di parlarne, vedremo“.
Shomurodov: “Non sarà una partita facile”
Prima della partita, Eldor Shomurodov ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport: “Non sarà facile, sappiamo come gioca il Parma. Sono in casa e in difficoltà con la classifica. Vogliono vincere per prendere punti, noi anche. Siamo pronti. Ranieri? Sono stato a Cagliari con lui, lo conosco e so cosa vuole da me. Sono tranquillo. Si arrabbia? Se non si arrabbia, non va bene“.
Queste le parole su Dazn: “Io sono sempre pronto per giocare e aiutare la squadra. Lavorare con Ranieri è sempre piacevole, non solo come allenatore, è una brava persona. Siamo come una famiglia“.
Soulé e Shomurodov dal 1′
Ranieri opta per il turnover in vista del ritorno di giovedì con il Porto. Riposano Pellegrini e Dovbyk, con Soulé e Shomurodov titolari in attacco. Esordio per Salah-Eddine sulla fascia sinistra, panchina per Angelino.