La vittoria per 1-0 con il Venezia è già diventata un ricordo per la Roma. I giallorossi sono riusciti a rialzarsi dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e guardano ora al futuro, con una ritrovata consapevolezza. Il focus si sposta ora sull’Europa League, una competizione da onorare al massimo. L’obiettivo è quello di staccare il pass per gli ottavi di finale, passando indenne i playoff. I capitolini avranno un giorno di riposo oggi 10 febbraio e dovranno poi pensare alla prossima gara con il Porto, in programma giovedì 13 febbraio alle 21:00 allo stadio Do Dragao. Un match estremamente delicato, contro un cliente ostico.
Claudio Ranieri è consapevole che i portoghesi abbiano esperienza europea da vendere e non lasceranno nulla al caso. Il coach di Testaccio si affiderà al suo miglior undici, a quei titolari che tanto lo hanno aiutato nell’arco della sua gestione. Il tecnico 73enne ritroverà alcuni elementi che sono rimasti ai box, oltre che reinserire chi non è sceso in campo proprio al Penzo. Scopriamo insieme le probabili formazioni della partita tra Porto e Roma, nella quale Lorenzo Pellegrini partirà dal 1′ minuto.
Porto-Roma, Pellegrini dal 1′ minuto: Omorodion per Anselmi
Reduce dal successo per 1-0 con il Venezia, la Roma si appresta a tornare in campo in Europa, un ambiente tanto caro ai Friedkin. I giallorossi vogliono centrare la qualificazione agli ottavi di finale, per approdare tra le migliori 16. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1, un mantra da seguire. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana. Pellegrini torna dal 1′ minuto, mentre Dybala affiancherà Dovbyk in avanti.
Dopo il pareggio per 1-1 con lo Sporting Lisbona, invece, il Porto vuole dimostrare di poter andare in fondo in Europa League. Martin Anselmi punterà sul consueto 3-5-2. Diogo Costa sarà il portiere e troverà davanti a sé Pedro, Perez e Tiago Djalò. Joao Mario e Mora agiranno, invece, sulle fasce laterali. Varela detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Moura ed Eustaquio. Pepe agirà alle spalle della punta centrale Omorodion.
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Tiago Djalò; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Martin Anselmi
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri