Ci aveva provato la Serie A ad introdurre una tradizione che in Premier League è sacra: quella del Boxing Day. In Inghilterra la festa di Santo Stefano fa rima con calcio giocato, con tutte le squadre della lega in campo per far respirare l’aria di campionato ai tifosi subito dopo Natale. In Italia solo nel 2017 e 2018 si è tentato tale esperimento, che evidentemente non è piaciuto, visto che ci prepariamo al sesto anno consecutivo senza di esso. Oltremanica si sono dunque resi protagonisti anche personaggi che a Roma sono ben conosciuti.
A cominciare da un Ivan Juric che, dopo il fallimento totale della sua avventura in giallorosso, è ripartito dal Southampton, per tentare un vero e proprio miracolo sportivo: salvare una squadra con soli 6 punti in 17 gare, un’impresa mai riuscita a nessuno con un bottino così misero. Il ko all’esordio però non è di certo di buon auspicio, con il West Ham che espugna il StMary’s Stadium grazie al gol di Bowen al 59′. Non basta una partita gagliarda ai Saints, nella quale avrebbero meritato di più, per muovere una classifica che sa di condanna.
Il colpaccio invece lo fa l’Everton dei Friedkin, che fa un altro piccolo passetto verso la salvezza. I Toffees fermano il Manchester City sull’1-1 all’Etihad Stadium, ottenendo il 4° risultato utile consecutivo (1 vittoria e 3 pareggi), salendo a quota 17 punti e andando momentaneamente a +4 sul terz’ultimo posto. Al vantaggio di Bernardo Silva risponde Ndiaye, con Guardiola che, dopo un solo successo nelle ultime 13 gare, è in 7ª posizione a -11 dalla vetta, con due gare in più del Liverpool.
Nottingham Forest da sogno, e a gennaio la Souloukou
Questo per quanto riguarda Juric e i Friedkin, ma non sono gli unici decisamente conosciuti a Roma ad aver abbracciato la Premier League. Dal 5 gennaio anche Lina Souloukou aprirà un nuovo capitolo della sua carriera manageriale in Inghilterra, nello stesso ruolo che ricopriva in giallorosso: sarà il CEO di un Nottingham Forest da sogno fin qui, per quella che è la vera sorpresa del campionato inglese. La squadra di Nuno Espirito Santo, dopo la vittoria odierna per 1-0 sul Tottenham, sale al 3° posto in classifica, in attesa che l’Arsenal giochi contro l’Ipswich Town.