Rinnovo Svilar, fiducia sì ma c’è distanza: il belga serve per la Champions

Ancora avvolta nel mistero la questione rinnovo di Svilar: c'è fiducia ma distanza tra Roma ed entourage, per un giocatore dai numeri importanti ed essenziale per puntare alla Champions

3 min di lettura

Una settimana dopo il termine del campionato, con la sola Inter ancora in attività per giocare la finale di Champions League contro il PSG, si è già mosso tanto in Serie A per la prossima stagione, in un valzer di allenatori non del tutto delineato. Chi ha fatto la sua scelta è la Roma, che punta su un Gasperini pronto ad uscire dalla confort zone Atalanta dopo 9 anni strepitosi. Ora via libera al mercato, che prima ancora di occuparsi dei nuovi arrivi (c’è Kstrovic come nome caldo) deve pensare agli attuali componenti della rosa. In tal senso il rinnovo di Svilar catalizza l’attenzione.

- Pubblicità -

Ogni giorno l’ago della bilancia pende leggermente di più da un lato rispetto che all’altro, in una vera e propria telenovela dal finale incerto. Il Corriere dello Sport segnala che la fiducia verso il nuovo accordo rimane intatta, non solo per la ovvia volontà del club di trattenerlo: il belga è estremamente grato alla Roma per averlo messo titolare e portato a questo livello, oltre al fatto di aver più volte dichiarato di non avere fretta verso la questione rinnovo (scadenza nel 2027). Svilar rimarrebbe volentieri, e questa rimane una certezza per i giallorossi, ma non si possono ignorare altri aspetti.

Il classe ’99 guadagna meno di 1 milione all’anno, uno degli stipendi più bassi della rosa, oltre al fatto che, è bene sottolinearlo, la parola “incedibile” non può quasi esistere dalle parti di Roma: c’è un settlement agreement da rispettare in sede di mercato, ed un’eventuale offerta intorno ai 50 milioni verrebbe sicuramente presa in considerazione dal club, magari da una Premier League o dal Bayern Monaco. Al momento le richieste dell’entourage di Svilar sono troppo alte, ma si continua a trattare, per un giocatore essenziale per puntare alla Champions del prossimo anno.

Numeri spaziali per Svilar

La crescita del belga nell’ultimo anno solare è spaventosa, ed è oggettivamente difficile trovare in Europa un portiere con un rapporto età-qualità del genere. I numeri di quest’anno sono spaziali: primo in Serie A per clean sheet ottenuti insieme a Meret (16), secondo per gol evitati, secondo per percentuale di parate e terzo per percentuale di passaggi completati. Nei top 5 campionati europei poi nessun altro ha terminato l’anno con più del 76% di parate effettuate e il 90% di passaggi riusciti, come da lui fatto. Un progetto da Champions League esige la permanenza di Svilar.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento