Entusiasmo è la parola d’ordine in casa Roma, che si prepara in vista di una stagione che sarà determinante sotto ogni punto di vista. L’obiettivo è quello di dar seguito all’ottimo lavoro svolto da Claudio Ranieri, rimanendo nelle parti alte della classifica e strappando il pass per quella Champions League che manca dal 2016. I giallorossi sono consapevoli di buttare il cuore oltre l’ostacolo, di dover superare la folta concorrenza per i primi 4 posti. Per raggiungere tale traguardo, la dirigenza si è affidata all’esperienza e la conoscenza di Gian Piero Gasperini, vero artefice del capolavoro Atalanta nell’arco delle ultime annate.
Il coach di Grugliasco ha accettato un’avventura piena di insidie come quella nella Capitale, per dimostrare a sé stesso ed agli addetti ai lavori di essere un allenatore completo. I tifosi starebbero già mostrando il loro supporto, nonostante alcuni dubbi sull’allenatore mai apprezzato fino in fondo. Stando a quanto fatto trapelare dalla Gazzetta dello Sport, infatti, negli ultimi 10 giorni risulterebbero essere 30 mila gli abbonamenti venduti, con altri che sarebbero in fase di prelazione. L’obiettivo è quello di arrivare a ben 40 mila, ovvero il record nell’era Friedkin.
Roma, effetto Gasperini: ora il mercato
Si può dire con estrema certezza che l’effetto Gasperini sia contagioso in tutto l’ambiente della Roma. Il tecnico piemontese ha tutte le carte in regola per lasciare il segno sotto l’ombra del Colosseo e spera di riuscirci, riportando la squadra in zona Champions League. Adesso, però, ci sarebbe da fare i conti con la delicata sessione estiva di calciomercato, da non sbagliare per alcuna ragione. L’ex Atalanta avrebbe bisogno di colpi illustri, per poter modellare alla perfezione il suo 3-4-2-1. In mezzo al campo, occhio alla pista Franck Kessié, che potrebbe essere il perfetto compagno di reparto di Manu Koné. In difesa, invece, rimarrebbe viva l’ipotesi Marcos Senesi, in caso di addio di Evan N’Dicka.