Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Roma è in contatto con la UEFA per valutare la possibilità di inserire Pierluigi Gollini nella lista A dell’Europa League all’ultimo momento. Il portiere è atteso oggi nella capitale, ma la situazione è complessa e si scontra con le attuali normative UEFA.
Con il trasferimento di Ryan al Lens (salutato simbolicamente da Hummels sui social a nome della squadra), al momento i portieri disponibili per la trasferta in Olanda contro l’AZ Alkmaar sono Mile Svilar e il giovanissimo De Marzi, vista l’indisponibilità di Marin per infortunio.
Il regolamento Uefa e il caso Roma
Secondo le regole UEFA, la lista A può essere modificata solo in presenza di due infortuni certificati di almeno 30 giorni che riguardino esclusivamente portieri già inseriti in questa lista. Tuttavia, l’infortunio di Marin, registrato nella lista B, non rientra nei requisiti per consentire la sostituzione.
Attualmente, la normativa non prevede deroghe per circostanze eccezionali. La Roma, però, punta a sfruttare un vuoto regolamentare emerso quest’anno, dato che la prima fase della competizione è ancora in corso nonostante il mercato invernale sia aperto. Se la UEFA accettasse la richiesta giallorossa, si tratterebbe di una modifica che potrebbe fare giurisprudenza.
Le opzioni per la partita con l’AZ
Per la gara di giovedì, la Roma dovrà probabilmente ricorrere a un altro giovane portiere proveniente dal settore giovanile, da affiancare a Svilar e De Marzi. In base agli sviluppi della trattativa con la UEFA, la situazione potrebbe cambiare per la successiva sfida di Europa League contro l’Eintracht Francoforte, in programma il 30 gennaio.
Le possibilità di trovare un accordo con la UEFA sono limitate, ma il club giallorosso non intende lasciare nulla di intentato per garantire maggiore esperienza e sicurezza tra i pali in un momento decisivo della stagione europea.