La settimana che sta per concludersi sarà l’ultima prima della sosta per le Nazionali. I prossimi 4 giorni saranno quindi fondamentali per la Roma, reduce dalla sconfitta per 3-2 contro il Verona e desiderosa quindi di rialzare la testa. I giallorossi hanno necessario bisogno, dal punto di vista del morale e dei punti, di mettere a referto due successi consecutivi, tra Europa League e campionato. Tra poco più di 24 ore, i capitolini affronteranno allo stadio Re Baldovino l’Union Saint-Gilloise, nella gara valida per la 4° giornata della fase a gironi di Coppa UEFA. Una partita delicata, contro un avversario che tenterà di regalare una serata memorabile al suo pubblico.
Scenario che Ivan Juric non vuole si tramuti in realtà . Il coach di Spalato avrebbe preparato la formazione che sarà contrapposta ai belgi, con qualche dubbio che rimarrebbe però sulla trequarti. L’allenatore croato desidererebbe, infatti, regalare spazio dal 1′ minuto a Tommaso Baldanzi, una delle note più positive in questo difficile avvio di stagione della Lupa. Stando a quanto fatto trapelare dalla Gazzetta dello Sport, il Commissario Tecnico dell’Italia Luciano Spalletti potrebbe convocare il trequartista ex Empoli nella prossima pausa, regalandogli spazio contro Belgio e Francia in Nations League.
Baldanzi, l’uomo in più della Roma
La probabile chiamata di Baldanzi, da parte di Spalletti, non può e non deve risultare come una sorpresa. Già , perché se è vero che il 21enne non è un titolare fisso nello scacchiere della Roma, è altrettanto lecito ammettere che quest’ultima si è aggrappata spesso e volentieri in queste prime settimane dell’annata al suo talento. Tecnica, capacità di incidere negli ultimi metri, abilità nel puntare e saltare l’uomo: il classe 2003 ha tutte le caratteristiche che servono ad un giocatore offensivo moderno.
Juric sta dando sempre più spazio al ragazzo nato a Poggibonsi, diventato un fattore sia da titolare che a gara in corso. Baldanzi potrebbe partire dal 1′ anche domani contro l’Union Saint-Gilloise, in una gara che appare un esame da dover superare a tutti i costi. La Roma mette in vetrina il talento del suo nuovo gioiello, pronto a sgrezzarsi sempre di più e coronare anche il sogno di giocare con la Nazionale Maggiore.