Lo Stadio Olimpico spera di poter vivere un’altra serata di festa quando domani, alle ore 18, la Roma scenderà in campo contro il Como. Per i giallorossi si tratterà di una sfida di fondamentale importanza per i propri obiettivi, con la necessità di centrare un’altra vittoria, soprattutto dopo il successo della Fiorentina nella serata di ieri. La formazione di Ranieri vive un momento di grande forma, con crescente fiducia, ma dovrà fare attenzione ai ragazzi di Fabregas, che all’andata si sono imposti 2-0, e che sono reduci da sei punti conquistati nelle ultime due gare.
I convocati della Roma: Dovbyk al rientro
Alla vigilia dell’importantissima gara contro il Como, la migliore notizia per la Roma è quella del ritorno tra i convocati di Artem Dovbyk, che ha dunque completamente smaltito il problema all’adduttore che lo aveva costretto a saltare i match con Porto e Monza. L’attaccante ucraino sarà dunque a disposizione di Ranieri, che dovrà decidere riguardo il suo utilizzo. Difficile attualmente pensare ad una partenza da titolare – con Shomurodov che resta favorito – con la scelta migliore che potrebbe essere uno spezzone di partita.
Rientro di Dovbyk a parte, il tecnico di Testaccio potrà contare su tutti gli elementi della rosa, scegliendo quindi al massimo delle possibilità la formazione da mandare in campo. Per quanto riguarda l’undici iniziale potrebbe rivedersi Celik nel ruolo di braccetto, con lo spostamento centrale di Mancini e Hummels in panchina. Sulla destra invece il ballottaggio resta tra Resnch e Saelemaekers, con il primo che sembra poter avere l’occasione di partire titolare.
Roma-Como, le probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Strefezza, Nico Paz, Diao. Allenatore: Cesc Fabregas