La 26° giornata di Serie A è stato un punto di svolta per la stagione della Roma. I giallorossi hanno messo a referto una prova convincente ed hanno battuto per 4-0 il Monza, grazie alle seconde linee e non solo. La squadra è riuscita a rimanere concentrata per tutto l’arco dei 90′ minuti, non sottovalutando un avversario che arrivava all’Olimpico da ultima in classifica. L’obiettivo ora è rimanere sulla retta via, con l’Europa che si starebbe sempre di più avvicinando. I capitolini devono iniziare a preparare la prossima gara con il Como, in programma domenica 2 marzo alle ore 18:00 tra le mura amiche.
I lariani vengono da un ottimo momento di forma, più nello specifico dalla vittoria per 2-1 con il Napoli al Sinigaglia. Claudio Ranieri è ben consapevole delle difficoltà che nasconde questa sfida, considerando che giovedì 6 marzo ci sarà il match valido per gli ottavi di finale di Europa League con l’Athletic Bilbao. Scopriamo insieme le probabili formazioni della partita tra Roma e Como, con il coach di Testaccio che dovrebbe confermare una buona fetta dello scacchiere visto con il Monza.
Roma-Como, Shomurodov dal 1′: Diao per Fabregas
Il successo per 4-0 con i brianzoli è passato in archivio e per la Roma è tempo di guardare avanti. I capitolini dovranno continuare a rincorrere l’Europa, in un finale di annata che sta diventando sempre più interessante. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Rensch ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Cristante comporranno la diga in mediana, lasciando spazio a Baldanzi in trequarti. Toccherà a Dybala, invece, innescare il centravanti Shomurodov.
La vittoria per 2-1 contro il Napoli, invece, ha dato ulteriormente fiducia al Como. Cesc Fabregas punterà su un 4-3-3 di tecnica e qualità , per espugnare l’Olimpico. Butez sarà il portiere e troverà davanti a sé Goldaniga e Kempf. Smolcic e Valle agiranno sulle fasce laterali. Perrone detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Da Cunha e Caqueret. Strefezza ed un super Diao tenteranno di innescare il falso nove Nico Paz.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Baldanzi; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Strefezza, Nico Paz, Diao. Allenatore: Cesc Fabregas