La vittoria per 2-0 contro la Lazio ha dato il via al 2025 della Roma. I giallorossi vogliono rendere questo l’anno della definitiva rinascita, tra Serie A ed Europa. L’obiettivo è quello di continuare a mettere in cascina punti e risalire la china della classifica, dopo un avvio di annata che definire complicato è utilizzare un eufemismo. Il 7° posto dista solo 5 lunghezze ed è un traguardo, quindi, ampiamente alla portata. I capitolini stanno iniziando a preparare la prossima gara con il Bologna, in programma domenica 12 gennaio alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. Un match estremamente delicato, contro un avversario che lotta per le posizioni di vertice.
Il derby con i biancocelesti ha però portato con sé strascichi extra campo. Prima della partita, infatti, le due tifoserie hanno creato disordini allo stadio Olimpico. Le prefetture di competenza hanno quindi optato per una scelta forte. Ai supporters della Roma residenti nella regione del Lazio saranno vietate le trasferte contro Bologna ed Udinese.
Bologna-Roma, probabili formazioni: le conferme di Ranieri
Se è vero che l’anno è cominciato nel migliore dei modi, è altrettanto lecito ricordare che è fondamentale rimanere con i piedi ben piantati per terra. La Roma è consapevole di star creando un gruppo importante, sia in campo che fuori. I giallorossi devono ora proseguire su questa strada ed abbattere il prossimo ostacolo, che risponde al nome del Bologna. I felsinei stanno disputando una stagione ad alti livelli e tenteranno di compiere un’impresa davanti al loro pubblico, confermandosi in piena zona Europa.
Il tecnico Claudio Ranieri dovrebbe confermare il 3-5-2 visto nel derby della scorsa domenica, con diverse conferme. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Paredes detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Koné ed un Pisilli favorito nel ballottaggio con capitan Pellegrini. In attacco, invece, toccherà all’ormai classico tandem composto da Dybala e Dovbyk, chiamati a trascinare la Roma ad un successo cruciale.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri