Due Scudetti, due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia. Questo è ciò che Alessandro Spugna ha portato in dote alla Roma Femminile, con quattro stagioni che hanno segnato un ciclo importante grazie al lavoro dell’ormai ex tecnico giallorosso. È infatti ufficiale la separazione con il club capitolino, che ha voluto omaggiare l’allenatore di Torino con un video su X, nel quale viene mostrato il percorso fatto dal 2021, con i tanti momenti di gioia per i successi ottenuti.
Il comunicato della Roma
Tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, la Roma ha reso nota la separazione da Spugna: “L’AS Roma e il tecnico Alessandro Spugna hanno deciso di comune accordo di interrompere il loro rapporto di collaborazione. Spugna era stato annunciato il 2 giugno 2021; da allora ad oggi ha collezionato 158 panchine in giallorosso vincendo due Scudetti, due Supercoppe Italiane e una Coppa Italia.
‘Desideriamo esprimere ad Alessandro la nostra gratitudine e il nostro ringraziamento per l’impegno e la professionalità profusi in queste quattro stagioni’ ha dichiarato Betty Bavagnoli, Head of Women’s Football. ‘Il suo contributo nella crescita della nostra squadra è stato un valore aggiunto per il raggiungimento di importanti successi che rimarranno nella storia del Club. Auguriamo ad Alessandro il meglio per il suo futuro’. Ora si apre un nuovo capitolo per la AS Roma Femminile”.
Valutazioni in corso per la Roma
Dopo i tanti successi ottenuti, non è sicuramente terminata nel migliore dei modi l’avventura di Spugna con la Roma Femminile, che nell’ultimo match stagionale è stata sconfitta 4-0 dalla Juventus in finale di Coppa Italia. Una partita che è stata lo specchio dell’annata giallorossa, ricca di difficoltà con l’unica vera soddisfazione che è stata la vittoria della Supercoppa Italiana contro la Fiorentina.
Proprio la formazione viola potrebbe essere la prossima tappa della carriera di Spugna, con il club toscano che sarebbe in pressing per provare ad assicurarsi il tecnico torinese. In casa giallorossa invece sembrerebbe esserci ancora molta incertezza riguardo chi siederà in panchina nella prossima stagione, con la Roma che farà le proprie valutazioni prima di iniziare un nuovo ciclo, con la speranza che possa regalare altre soddisfazioni.