Una 35ª giornata di Serie A che, dopo un sabato incentrato sulla lotta scudetto, vede l’attenzione spostarsi oggi su una serratissima bagarre per l’Europa. Ad aprire le danze sarà la Lazio ad Empoli, a chiuderle un fondamentale Bologna-Juventus, ma tutti noi siamo proiettati ad un Roma-Fiorentina al cardiopalma, da non sbagliare a tutti i costi. Un’Olimpico sold-out dovrà fare ancora una volta la sua magia e spingere la banda di Ranieri verso una nuova vittoria, che potrebbe pesare molto sul sogno Champions ancora vivo.
La rincorsa della Roma ha oggettivamente dell’incredibile, ma serve un ultimo sforzo per colmare quel gap di 2 punti presente con i bianconeri, e questa sera al Dall’Ara di Bologna qualcuno perderà punti. Di fronte però una Fiorentina che, con 3 punti di distacco dalla 4ª piazza, ha solo la vittoria come risultato se vuole sperare ancora nell’Europa più prestigiosa, con la mente però che va anche alla semifinale di ritorno di Conference League, giovedì al Franchi col Betis (2-1 per gli spagnoli all’andata). Palladino recupera Kean per il match dell’Olimpico, ma deve fare a meno di Dodo, Cataldi e lo squalificato Luca Ranieri.
Sì all’11 di San Siro, ma Saelemaekers scalpita
Senza più l’Europa, Ranieri ha potuto lavorare con la squadra con calma e serenità, come successo nelle ultime settimane, e tutto fa pensare che possa essere riproposto lo stesso 11 visto a San Siro: davanti al solito strepitoso Svilar, un terzetto di difesa che sta facendo registrare numeri sorprendenti (3 gol subiti nelle ultime 11 di campionato, 8 in 16), composto da Celik, Mancini e N’Dicka. Centrocampo folto che vedrà un Koné straripante ultimamente insieme a Cristante e Pellegini, positivi anche loro contro l’Inter.
Angelino sulla sinistra non si tocca, mentre l’esperimento Soulé sulla fascia destra ha decisamente funzionato a San Siro, ed è pronto ad essere riproposto. Di conseguenza, si va verso la conferma del doppio attaccante, con Shomurodov e Dovbyk pronti a darsi man forte. Certo dopo i 90′ in panchina di domenica scorsa, scalpita Saelemaekers per una maglia da titolare, con Ranieri che in quel caso toglierebbe l’uzbeko per farli spazio e sposterebbe Matias in attacco.
Roma-Fiorentina, probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Ranieri
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Folorunsho, Fagioli, Adli, Mandragora, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino