Roma, Gasperini si avvicina: Juventus in agguato

Il tecnico avrebbe ricevuto l’offerta ufficiale per un triennale da circa 7 milioni l’anno, ma la Juventus resta alla finestra

3 min di lettura

La Roma fa sul serio per Gian Piero Gasperini. E non è più un semplice corteggiamento: nel cuore di Firenze, nel lussuoso resort a pochi passi dallo stadio Franchi, Dan Friedkin ha incontrato il tecnico piemontese per affidargli, formalmente, la guida tecnica del club per le prossime tre stagioni.

- Pubblicità -

Il summit si è svolto in un clima di grande cordialità e rispetto, con un faccia a faccia che ha coinvolto inizialmente anche Florent Ghisolfi e Claudio Ranieri, prima di lasciare spazio a una conversazione privata tra il presidente giallorosso e l’allenatore scelto per il futuro della panchina giallorossa.

Un contratto importante, in attesa della firma

La proposta della Roma è già sul tavolo: contratto triennale da 7 milioni netti a stagione, una cifra che avvicina il nuovo tecnico a quanto guadagnava José Mourinho nella Capitale, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport. Il contratto è ora al vaglio dei legali, poiché comprende diverse clausole.

Dubbi e riflessioni: Juventus e Atalanta osservano

Nonostante la proposta economicamente allettante e un progetto tecnico in fase di rilancio, Gasperini non ha ancora firmato. Vuole riflettere, confrontarsi con la famiglia e prendersi il tempo per valutare ogni dettaglio. Non è solo una questione di soldi: il tecnico ha chiesto chiarimenti su molteplici aspetti della Roma attuale, dalla fragilità della sua struttura dirigenziale all’orizzonte del nuovo impianto sportivo.

La trattativa, intanto, è osservata con attenzione da altri club. La Juventus, rimasta spiazzata dal ripensamento improvviso di Antonio Conte, è in fase di valutazione tecnica. Igor Tudor non è sicuro della conferma, e Gasperini è tra i nomi graditi alla dirigenza bianconera. Più defilata, ma non del tutto fuori dai giochi, resta anche l’Atalanta, dove Gasp ha ancora un anno di contratto e non ha formalmente rassegnato le dimissioni.

Il peso dell’ambiente romano

Nella decisione finale, l’elemento ambientale avrà un peso relativo. Gasperini è consapevole di non essere accolto da tutti con entusiasmo a Roma: lo striscione esposto all’Olimpico nei giorni scorsi è un segnale chiaro di una parte del tifo organizzato.

Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento