Il presente sorride ma, al tempo stesso, per la Roma è il momento di progettare il futuro. I giallorossi sono ben consapevoli di dover tornare nelle parti alte della classifica e, per farlo, servirà una rosa lunga e ben fornita. Il direttore tecnico Florent Ghisolfi dovrebbe inserire nell’organico alcuni elementi di spessore, lasciando partire però diversi calciatori non considerati focali nel progetto. Il dirigente francese starebbe delineando il piano da seguire nella prossima estate, con 8 casi da seguire con attenzione.
Stando a quanto fatto trapelare da Tuttomercatoweb, tra questi c’è senza dubbio Tommaso Baldanzi, che non è riuscito ad imporsi come un titolare sulla trequarti e che potrebbe trasferirsi in una piazza che gli garantisca minutaggio. Occhio anche ad Eldor Shomurodov, non considerato il vice Dovbyk in vista della prossima annata. Lorenzo Pellegrini potrebbe partire dato il contratto in scadenza a giugno 2026, con la Roma che vuole guadagnare dalla sua cessione. Pierluigi Gollini dovrebbe essere sostituito come secondo portiere, mentre Saud Abdulhamid potrebbe partire in prestito per fare esperienza.
Roma, Baldanzi cerca spazio
Si può dire con estrema certezza che Tommaso Baldanzi non sia riuscito a compiere il definitivo salto di qualità , pur avendo dimostrato sprazzi di tecnica sia da titolare che da subentrato. Il 22enne sembrava poter guadagnare sempre più considerazione nello scacchiere titolare dopo l’infortunio di Paulo Dybala, ma è stato Matias Soulé a sostituire il connazionale. Il classe 2003 potrebbe quindi lasciare la Roma, nella speranza di mettere in mostra il suo valore e di diventare l’uomo simbolo di un progetto, indipendentemente dal campionato di provenienza. Il ragazzo nato a Poggibonsi potrebbe restare in Serie A – lì dove ha anche indossato la maglia dell’Empoli – o tentare il salto di una piazza all’estero, per tornare in giallorosso con un bagaglio culturale arricchito.