Chi lavora ogni giorno sul campo a Trigoria sa quanto sia fondamentale creare una seconda squadra. È un’esigenza sentita da tutto il settore giovanile della Roma, a partire dal responsabile Alberto De Rossi, affiancato da Bruno Conti e dal direttore sportivo Florent Ghisolfi. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, l’obiettivo comune è quello di dare finalmente vita all’Under 23, un progetto già realtà per club come Juventus, Milan e Atalanta, ma che in casa giallorossa deve ancora ricevere l’ok definitivo dalla proprietà .
I nodi da sciogliere
La questione centrale resta logistica. La Roma vorrebbe avviare la squadra B ma manca l’elemento fondamentale: uno stadio adeguato. Nella Capitale esistono diverse strutture potenzialmente utilizzabili, ma nessuna di queste risponde pienamente ai requisiti strutturali e di sicurezza richiesti dalla Lega Pro.
Il Tre Fontane, già casa della Roma femminile, è stato riqualificato per ospitare la Champions, ma non ha le certificazioni necessarie per il professionismo. Stesso discorso per il campo Agostino Di Bartolomei di Trigoria, non utilizzabile per ragioni di sicurezza. Tra le ipotesi più concrete resta il Francioni di Latina, già utilizzato in passato per qualche amichevole, oppure l’Anco Marzio di Ostia, dove gioca l’Ostiamare di Daniele De Rossi.
Costi e tempi possibili
Per avviare l’Under 23, la Roma dovrebbe investire una cifra compresa tra i 15 e i 20 milioni di euro, comprensiva delle spese per lo staff, l’iscrizione alla Lega Pro e la gestione di un’intera rosa composta da giovani già pronti per misurarsi nel professionismo.
È un investimento importante, ma ampiamente giustificato dal ritorno tecnico ed economico che la seconda squadra può garantire nel tempo. Il modello della Juventus Next Gen è sotto gli occhi di tutti, così come quelli più recenti di Milan Futuro e Atalanta Under 23. Difficile vedere l’Under 23 in campo già dal 2025/26, più probabile che la Roma riesca ad avviare la propria seconda squadra nel 2026/27, quando potrebbero essere risolti i problemi legati allo stadio e alla logistica.