Dopo la vittoria contro il Lecce, Ranieri e i suoi uomini hanno tirato un grande sospiro di sollievo. La Roma ha ritrovato una vittoria importantissima che non arrivava da più di un mese, più precisamente dalla partita contro il Torino, quando in panchina sedeva ancora Juric. Un trionfo che sicuramente dato in fiducia in vista degli impegni che verranno, con i giallorossi che hanno bisogno di conquistare più punti possibili da qui alla fine del campionato. Il club capitolino, infatti, si trova ben 11 punti di distanza dalla zona Conference League, attualmente occupata dalla Juventus.
Un gap importante, ma non impossibile da colmare considerando che anche la Vecchia Signora non si sta dimostrando una grande garanzia in termini di continuità . Dunque per la Roma è il momento di spingere sull’acceleratore. Inoltre, la società capitolina dovrà essere pronta a investire sul mercato durante la sessione invernale visti che sono tanti i reparti da puntellare. In primis a interessare è il profilo di un difensore centrale che possa far riposare il trio titolarissimo di Ranieri. In secondo luogo a servire sarebbero due terzini, uno destro e uno sinistro, e infine anche un vice Dovbyk.
Insomma, i movimenti di mercato che dovrà intraprendere la Roma saranno diversi, ma non bisogna dimenticare anche le uscite. I dubbi rimangono forti su Dybala, mentre la ritrovata titolarità di Paredes sembrerebbe, almeno per il momento, aver allontanato le voci su un possibile addio già nella finestra di gennaio. Ma non è finita qui, perché a tornare in Italia potrebbe essere una vecchia conoscenza del club capitolino.
Tripi in Serie B
Dopo averlo ceduto all’NS Mura, in Slovenia, Filippo Tripi sembrerebbe poter fare ritorno in Italia, più precisamente in Serie B. La carriera del giovane difensore centrale non è decollata come si aspettava, ma il tempo è ancora dalla sua parte. Secondo quanto riportato da TMW, infatti, l’ex difensore della Roma avrebbe attirato l’attenzione di diverse squadre della seconda divisione italiana e sarebbe pronto a fare un passo importante per il suo futuro. A pensare al classe 2022 sarebbero Frosinone, Catanzaro e Modena. Ma adesso molto dipenderà anche e soprattutto dalla società slovena.