Un mese abbondante separa la Roma dalla fine di una stagione tra le più travagliate della sua storia recente, con la necessità di confermare il piazzamento europee e, se possibile, aggiudicarsi un 4° posto Champions al momento proibitivo. Col Verona il primo punto di non ritorno, un successo vitale per non staccarsi dal gruppetto, con Ranieri che al Tre Fontane ha chiamato a raccolta il popolo giallorosso per dare la carica ai ragazzi. Bisogna stringere i denti, poi sarà tempo di grossi cambiamenti, sulla panchina come su un mercato che può intrecciarsi con quello dell’Inter.
Anche i nerazzurri pianificano una mini rivoluzione della rosa, un’opera di svecchiamento che colpirà quasi tutti i reparti. Focus anzitutto su un centrocampo che, dopo l’acquisto di Sucic a gennaio, vedrà probabilmente almeno un altro paio di acquisti. Ricci come vice Calhanoglu è una pista calda, così come è vivo l’interesse per Lorenzo Pellegrini: la deludente stagione del capitano sa di addio, la Roma non pensa al rinnovo, e la scadenza nel 2026 impone l’immediata cessione estiva. Ghisolfi ne ha parlato con l’Inter direttamente a San Siro, in occasione del match contro il Bayern Monaco, e le parti si riaggiorneranno.
Chissà che in tale discorso possa rientrare anche Davide Frattesi, da mesi un obiettivo dei giallorossi al momento irraggiungibile per i costi dell’operazione. Un eventuale inserimento di Pellegrini nell’affare aprirebbe nuovi scenari interessanti, e non è ignorabile il fatto che l’ex Sassuolo brami il ritorno alla Roma da sempre e non sia rimasto totalmente soddisfatto del minutaggio globale che Inzaghi gli ha concesso quest’anno. Occhio sempre al Napoli, che monitora la situazione tanto del capitano giallorosso quanto del classe ’99 nerazzurro. Possibili affari ma anche testa a testa, come per quel Oumar Solet che piace a tanti.
Acerbi e De Vrij in bilico, Solet prima scelta
Il centrale dell’Udinese, arrivato a gennaio da svincolato dopo l’esperienza al Salisburgo, è uno degli MVP di questo 2025 di Serie A, un difensore dotato di cattiveria, senso della posizione, chiusure ed anche una certa propensione all’attacco, con quel gol alla Lucio proprio contro quell’Inter che lo ha messo nel mirino. Stando al Corriere dello Sport, Marotta è estremamente interessato, vista una difesa di certo non giovane: Acerbi e De Vrij sono in bilico, anche se le recenti prestazioni di entrambi portano il club a pensare ad un altro anno alla base (il primo in scadenza nel 2026, il secondo nel 2025 ma con opzione di rinnovo in favore della società ). Roma avvisata, e le pretendenti per Solet potrebbero crescere da qui a giugno.