La giornata di domani 6 aprile sarà estremamente delicata per la Roma. Archiviata la vittoria per 1-0 con il Lecce, i giallorossi vogliono rimanere su questa strada, che appare sempre di più quella giusta tra presente e futuro. L’obiettivo è quello di strappare il pass per la prossima Champions League, un traguardo che sembrava un semplice miraggio solo lo scorso gennaio. Per raggiungere la Coppa Campioni, i capitolini dovranno necessariamente primeggiare nella prossima partita con la Juventus, in programma alle 20:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, con in palio 3 punti pesanti per ciò che riguarda il 4° posto in classifica.
I bianconeri hanno ritrovato la retta via dopo l’addio di Thiago Motta, affidandosi alla cura di un Igor Tudor che ha dato consapevolezza all’organico. Il croato ha diramato la lista dei convocati, in vista della sfida con la Lupa. Si parte da Andrea Cambiaso, che si aggregherà al gruppo squadra così come il recuperato Douglas Luiz. Assenti, invece, gli infortunati Federico Gatti e Mattia Perin, insieme a Bremer, Juan Cabal ed Arek Milik.
Roma-Juventus, i convocati di Tudor
- PORTIERI: Daffara, Di Gregorio, Pinsoglio
- DIFENSORI: Alberto Costa, Cambiaso, Kalulu, Kelly, Rouhi, Savona, Veiga
- CENTROCAMPISTI: Douglas Luiz, Koopmeiners, Locatelli, McKennie, Thuram, Weah
- ATTACCANTI: Conceicao, Gonzalez, Kolo Muani, Mbangula, Vlahovic, Yildiz
Roma-Juventus, le probabili scelte di Ranieri
La vittoria per 1-0 con il Lecce ha dato ulteriore consapevolezza alla Roma, desiderosa di dare continuità al successo con i salentini per avvicinarsi alla 4° posizione. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, con Hummels che guiderà invece il reparto difensivo. A destra scalda i motori il rientrante Celik, mentre dall’altro lato ci sarà Angelino. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana, con Pellegrini più alto sulla trequarti. Toccherà a Soulé innescare il centravanti Dovbyk.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri