Le ultime otto giornate di Serie A indicheranno quali saranno le formazioni a centrare la qualificazione alle competizioni europee della prossima stagione. Ad appassionare sarà sicuramente la corsa per la Champions League, che vede diverse squadre in lizza e per la quale sarà molto importante la sfida tra Roma e Juventus, in programma alle ore 20.45 nella cornice dello Stadio Olimpico. Giallorossi che cercheranno di continuare nella loro rincorsa, provando ad alimentare i quattordici risultati utili consecutivi.
Il momento di Roma e Juventus
Roma che in questo 2025 viaggia ad un ritmo insostenibile per tutte le altre squadre di Serie A ed in generale d’Europa. Le ultime sette vittorie di fila dimostrano come la formazione di Ranieri abbia trovato fiducia nei propri mezzi. I giallorossi dovranno confermare anche la solidità difensiva che ha garantito tre clean sheet nelle ultime tre partite.
Nella scorsa giornata di campionato è invece tornata a sorridere la Juventus, che nel corso della sosta ha scelto per l’esonero di Thiago Motta, chiamando in panchina Igor Tudor. La vittoria con il Genoa ha permesso di reagire dopo le due sconfitte di fila contro Atalanta e Fiorentina, dove aveva subito sette reti senza realizzarne alcuna.
Roma-Juventus Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
Appuntamento da non sbagliare quello dello Stadio Olimpico, con il match tra Roma e Juventus che prenderà il via alle ore 20.45. La gara sarà visibile in diretta tv su DAZN, che detiene i diritti per la messa in onda di tutte le partite della Serie A. Per questa sfida così importante anche i non abbonati all’emittente avranno la possibilità di seguirla live semplicemente registrandosi e accedendo con il proprio account. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, la piattaforma di riferimento sarà sempre DAZN, per la quale si potrà anche scaricare la relativa applicazione sui dispositivi supportati.
Roma-Juventus, le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Renato Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, Mckennie; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor