La Roma ha vinto e convinto contro una Lazio che, seppur favorita sulla carta, ha completamente sbagliato lโapproccio mentale alla partita. E i risultati si sono visti: 2 gol subiti, per mano di Pellegrini e Saelemaekers, dopo soli 18 minuti di gioco. Due reti che alla fine dei 90โฒ di gioco sono risultate fatali e hanno condannato i biancocelesti alla sconfitta. I giallorossi, dunque, mettono in tasca tre punti fondamentali non solo in termini di classifica, ma anche e soprattutto per il morale e per lo spirito. Gli uomini di Ranieri, infatti, dovranno considerare questo Derby come un punto dal quale ripartire nei prossimi appuntamenti che verranno.
Ma se da una parte a catturare lโocchio รจ il ritorno al gol di Pellegrini e lโennesima prestazione super di Saelemaekers, dallโaltra bisogna dare a Cesare quel che รจ di Cesare. Dybala, infatti, รจ stato il vero centro di questa Roma. La Joya ha letteralmente seminato il panico tra le fila biancocelesti, soprattutto nel primo tempo dove ha costretto gli avversari al fallo per ben 4 volte. La conseguenza? Tre cartellini gialli dati rispettivamente a Gila, Zaccagni e Castellanos. Ma non solo questo, perchรฉ lโargentino ha anche partecipato a entrambe le reti.
Nella prima occasione รจ Dybala a tagliare il campo con un lancio per Saelemaekers, che poi servirร il pallone a Pellegrini, mentre nel secondo gol la Joya guida il contropiede cedendo poi il pallone allโex Milan che completerร lโopera. Una prestazione a tutto tondo quella dellโargentino che ha lottato dal 1โฒ di gioco fino al momento della sua sostituzione, arrivata al 74โฒ.
Konรฉ come Dybala
Tra le carte vincenti di Ranieri non cโรจ solo Dybala, ma anche Konรฉ. Il francese, come spesso รจ capitato in questa stagione, รจ stato lโuomo in piรน dei giallorossi. Proprio come la Joya, ha spesso creato superioritร numerica con i suoi strappi palla al piede e ha costretto i biancocelesti al fallo. Ma ciรฒ che ha fatto la differenza sono stati i contrasti. Manu, infatti, ha vinto 8 duelli, con una percentuale del 70% di uno contro uno vinti. Numeri importanti per un centrocampista, soprattutto in un match fisico come il Derby.