A poche ore dalla fine del calciomercato estivo, la Roma sta vivendo un’altalena di emozioni. La dirigenza giallorossa è alla ricerca degli ultimi innesti per completare la rosa con cui affrontare una stagione appena iniziata nel peggiore dei modi, con un solo punto raccolto in due partite contro Cagliari ed Empoli.
L’ultima notte è stata molto frenetica a Trigoria. Prima è saltato l’arrivo di Kevin Danso, che farà ritorno al Lens dopo non aver ottenuto l’idoneità sportiva. Successivamente, è cambiata la formula dello scambio Abraham-Saelemaekers con il Milan: non più un’operazione a titolo definitivo con un conguaglio economico a favore della Roma, ma uno scambio di prestiti senza opzione di riscatto.
Chi arriva
De Rossi si prepara ad abbracciare Alexis Saelemaekers, ala sinistra che all’occorrenza può essere schierato anche come esterno a tutto campo. Nel frattempo, la Roma ha chiuso anche per l’arrivo di Tiago Djaló dalla Juventus, operazione in prestito con diritto di riscatto fissato a 9 milioni di euro e un milione aggiuntivo di bonus.
Cosa manca per completare la rosa
Gli acquisti di questa sessione, dal riscatto di Angelino ai nomi di maggior rilievo come Le Fée, Dovbyk, Soulé, oltre ai vari Ryan, Sangaré, Dahl e Abdulhamid, sembrano non aver ancora garantito a De Rossi una rosa completa. Se il reparto offensivo sembra ora essere a posto con l’arrivo di Saelemaekers e quello difensivo sarà completato con Djaló, le prime due partite di campionato hanno evidenziato la mancanza di un centrocampista dalle caratteristiche fisiche, abile nel recupero palla.
De Rossi ha chiesto un giocatore che possa dare un cambio di passo a un reparto in difficoltà , tra l’infortunio di Le Fée, il caso Cristante e l’imminente cessione di Bove. Nelle prossime ore, la Roma spingerà per arrivare a Manu Koné del Borussia Mönchengladbach, il giocatore richiesto dal tecnico per il centrocampo.
La trattativa per Koné
Nella giornata di ieri, la Roma ha superato il Milan nella corsa per Koné. I rossoneri necessitano della cessione di Bennacer per tesserare un nuovo calciatore nelle liste della Lega, il club giallorosso ha già liberato spazio in rosa con l’uscita di Abraham e quella, sempre più probabile, di Bove. Ghisolfi ha pareggiato la proposta milanista di 15 milioni di euro per il cartellino, strappando il sì del francese per un contratto di 5 anni a 2,5 milioni di euro netti a stagione.
Con gli arrivi di Saelemaekers, Djaló e – eventualmente – Koné, la Roma chiuderebbe la sessione estiva con 11 entrate e 11 uscite, una squadra intera rivoluzionata. Difficilmente ci sarà spazio per qualche sorpresa last minute: il campo ci dirà se la rosa sarà più forte dello scorso anno.