Reduce dalla sconfitta per 2-0 contro l’Atalanta, per la Roma è tempo di rialzare nuovamente la testa. I giallorossi hanno messo in archivio un trittico di partite difficili e si apprestano ad affrontare nel migliore dei modi il mese di dicembre, apparentemente abbordabile. Ora, servirà però renderlo tale, così da uscire dalle zone basse della classifica ed avvicinarsi alla parte sinistra di quest’ultima. I capitolini ripartiranno, più nello specifico, dalla gara di domani 7 dicembre contro il Lecce, in programma alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. Una sfida estremamente delicata, contro un avversario in forma e forte dell’1-1 rimediato con la Juventus.
Per Claudio Ranieri si tratta di un vero e proprio test da non sbagliare, per centrare la prima vittoria di questa terza esperienza con la Lupa. Il coach di Testaccio ha reso nota la sua lista dei convocati, per il match con i salentini. Si parte dal recupero di Mario Hermoso, che sarà aggregato alla squadra dopo aver smaltito i vari problemi muscolari ma partirà verosimilmente dalla panchina. Presente anche Artem Dovbyk, mentre Bryan Cristante rimarrà ai box a causa dell’infortunio alla caviglia.
Roma-Lecce, i convocati di Ranieri
Roma-Lecce, le probabili scelte di Ranieri e Giampaolo
La Roma tenterà di ricominciare da zero, in un mese di dicembre che appare un vero e proprio spartiacque. Claudio Ranieri si affiderà all’ormai classico 3-5-2, visto anche contro l’Atalanta. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Paredes detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Koné e Pellegrini. In avanti, invece, ampio spazio a Dybala e Shomurodov, pronto a sostituire un Dovbyk alle prese con l’influenza.
Per il Lecce, invece, quello dell’Olimpico risulterà un test importante per quanto concerne la lotta alla salvezza. Marco Giampaolo punterà su un 4-3-3 tutto controllo del possesso. Falcone sarà il portiere e troverà davanti a sé Baschirotto e Gaspar. Guilbert e Jean agiranno, invece, sulle fasce laterali. Ramadani partirà dal 1′ minuto come playmaker, con al suo fianco Coulibaly e Rafia. Morente e Dorgu tenteranno di innescare l’unica punta Krstovic.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Jean; Coulibaly, Ramadani, Rafia; Morente, Krstovic, Dorgu. Allenatore: Marco Giampaolo