Roma-Milan, i convocati: scelta fatta per Dovbyk, Ranieri corre ai ripari

Appena diramata la lista dei convocati giallorossi per la sfida tra Roma e Milan: costretto alla fine a dare forfait Artem Dovbyk, con Ranieri pronto dunque a ridisegnare l'attacco

3 min di lettura

Poco più di 24 ore separano la Roma dal ritorno in campo, per la penultima volta in stagione ed ultima invece all’Olimpico. L’occasione per il popolo giallorosso di abbracciare Ranieri prima del suo ritiro, un omaggio che scalderà i cuori di tutti i tifosi, ma è vietato perdere il focus su un match cruciale per alimentare le speranze Champions. Di fronte un Milan ferito dalla sconfitta in finale di Coppa Italia e da un campionato mediocre, che lo vede 8° e con l’ultima chance, vincendo, di lottare per l’Europa. A entrambe servono i tre punti, senza se e senza ma.

- Pubblicità -

La vigilia del match però non ha portato buone notizie a Ranieri, e queste si riflettono nella lista dei convocati appena diramata: dopo le noie muscolari accusate questa mattina, Dovbyk non ci sarà contro i rossoneri. Una bella gatta da pelare per i giallorossi, nonostante l’ucraino non avesse di certo brillato nelle ultime uscite, guadagnandosi anche un bel po’ di critiche. Tecnico della Roma che si vede costretto a correre ai ripari, sfruttando queste ultime ore prima del match per ridisegnare un attacco che sarà orfano della sua punta di peso.

Shomurodov scalda i motori

Aveva oggettivamente preso forma l’11 titolare che domani scenderà in campo all’Olimpico, ma tale forfait di Dovbyk costringe Ranieri a nuovi pensieri. Nessuna dubbio per quanto riguarda la difesa, con il terzetto Celik-Mancini-N’Dicka davanti al solito Svilar. Koné e Cristante al momento inamovibili, e ad affiancarli a centrocampo dovrebbe essere Pisilli, che rileverà il posto di un Pellegrini alle prese con lunghi tempi di recupero.

Sicuro del posto sulla sinistra Angelino, mentre a destra sono salite in settimana le quotazioni di Saelemaekers, insidiato da un Rensch che contro l’Atalanta ebbe la meglio. Davanti, senza Dovbyk, si va verso la scelta più logica, che porta a Soulé in supporto di Shomurodov, un evergreen che in questo 2025 ha trovato tantissimo spazio. Sarà dunque un attacco più leggero quello con cui la Roma si presenterà di fronte al Milan, che nelle ultime partite ha dimostrato di saper far male davanti ma di essere estremamente vulnerabile se attaccato nel modo giusto.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento