Cerca ancora continuità la Roma di Claudio Ranieri che giocherà il posticipo di questa ventitreesima giornata di Serie A allo Stadio Olimpico nel big match contro il Napoli. Dopo la bella e fondamentale vittoria in campo europeo, i giallorossi vogliono vivere una nuova notte di alto livello davanti ai propri tifosi. Segui con noi la diretta LIVE testuale della sfida.
Soulé in conferenza
“Ho visto e sentito che è arrivata qualche offerta e la Roma le ha valutate. Sto prendendo sempre più fiducia, io voglio restare, mi sento sempre meglio. Sono convinto di poter dare ancora tanto. Io sono disposto a scendere in campo in qualsiasi posizione pur di giocare. Il mister mi dice di essere più pratico, ma sono comunque libero di esprimermi. Sono sempre con Dybala e Paredes. Li vedo come dei campioni e cerco di imparare sempre da loro”,
Spinazzola in conferenza
“Difficile giocare a Roma. Prendere un gol all’ultimo fa male. Gol contro la Roma? Sono felice e sarei stato doppiamente più felice se avesse portato alla vittoria. Dopo il gol non mi hanno detto nulla. Prima del gol Pellegrini mi ha mandato a quel paese. Mi hanno detto che non segno mai e lo dovevo fare proprio oggi. Ci siamo abbassati? Loro hanno messo tanti giocatori di qualità. Dobbiamo dare merito anche a loro. Vedremo martedì i nostri errori”
Ranieri in conferenza
“Stiamo giocando ogni tre giorni. Abbiamo giocato ad Alkmaar, poi siamo andati ad Udine. Ho la fortuna di allenare ragazzi meravigliosi quindi a Udine ho fatto dei cambi. Con il Francoforte ho ricambiato e quale migliore occasione per dare spazio ai ragazzi se non contro il Napoli. Alla fine del primo tempo ho fatto i complimenti ai ragazzi. La squadra rispondeva, i ragazzi ci credevano. Angelino? Non sapete quanti chilometri fa e con quanta velocità. Lui è meraviglioso, mi dà grande serenità sia quando difende che quando attacca. Avevamo studiato delle cose quando avevamo la palla e quando la avevano loro. Lì doveva essere bravo Cristante, ma loro venivano a pressarci alti. Koné ha preso una botta e non ho avuto tempo per pensare. L’ho cambiato e basta. Malumore quando è uscito? Non mi ha detto nulla”.
Conte in conferenza
“Sulla situazione del gol potevamo fare molto meglio. Era una situazione che avevo fatto vedere più volte in settimana, è la stessa del Francoforte. Hanno fatto dei cambi offensivi e ci sta che ti abbassi. C’è amarezza per il modo in cui abbiamo concesso il gol. Ci sta che a Roma tu possa pareggiare. Peccato. Nulla toglie a questi ragazzi e a quello che stanno facendo. Dobbiamo stare attenti al dettaglio perché può fare la differenza. Alla fine ho deciso di mettere Raspadori vicino a Simeone per non abbassarci. Poi ci sta che è successo perché hanno fatto tanti cambi. Ma io sono soddisfatto dei miei calciatori”.
Pagelle Roma
Svilar: 5.5 L’uscita sul primo gol non è delle migliori
Mancini: 5.5 In continua difficoltà nel tenere a bada la fisicità di Lukaku, si lascia girare più volte.
Ndicka: 6 Forse il migliore della retroguardia. Sempre ben appostato e pronto a recuperare sull’errore del compagno.
Rensch: 6 Un pochino timido nella prima parte di gara, la sua prestazione sale sempre di più con il passare dei minuti (dall’80’ Baldanzi: SV)
El Shaarawy: 5.5 Non la migliore prestazione del Faraone. Timido in alcune situazioni, non riesce mai a rendersi veramente pericoloso (dal 55’ Saelemaekers: 6 Cerca spunti, soluzioni, dando vivacità alla manovra offensiva).
Pisilli: 5.5 Tanta corsa, tanto impegno, tanto sudore, ma manca la concretezza.
Cristante: 5.5 Lento e compassato (dal 64’ Dovbyk: 5.5 Non entra in partita al meglio. Servito per lo più di spalle non va neanche una volta al tiro).
Koné: 6.5 Gestisce il gioco, si fa trovare spesso libero e dà intensità alle manovre giallorosse (dal 55’ Paredes: 6.5 Entra con la giusta e solita cattiveria in un match che richiede personalità da vendere).
Angelino: 7 Come nelle favole. Angelino al volo nei minuti di recupero la pareggia.
Soulé: 5.5 Fa grandi giocate, fraseggi, ma poi si perde sempre in un bicchier d’acqua. Nel primo tempo non serve El Shaarawy da solo davanti alla porta.
Shomurodov: 6 Lotta, corre e scambia, ma non basta (dall’80’ Dybala: 6.5 Entra con il piglio giusto e fa girare la squadra come nessun altro sa fare)
Angelinooooooooo
La pareggia Angelino con un tiro al volo formidabileeeeee.
Sostituzione Napoli
86′- Fuori Politano per Raspadori.
Sostituzione Napoli
81′- Fuori Lukaku per Simeone.
Sostituzioni Roma
80′- Fuori Rensch e Shomurodov per Baldanzi e Dybala.
Sostituzione Napoli
76′- Fuori Neres per Mazzocchi.
Ancora Paredes da punizione!
75′- Ancora Paredes da punizione, ma Meret risponde presente.
72′- Giallo per Pisilli.
72′- Occasione Napoli che sfiora il gol sugli sviluppi da calcio di punizione. Rensch salva e mette alto, rischiando l’autogol, ma è fuorigioco.
65′- Punizione per la Roma battuta da Paredes. Esterno della rete che inganna lo Stadio Olimpico.
Sostituzione Roma
63′- Fuori Cristante per Dovbyk.
61′- La Roma spreca ancora. Stavolta con Angelino che spara alto da dentro l’area di rigore.
Sostituzioni Roma
55′- Fuori El Shaarawy e Koné per Saelemaekers e Paredes.
52′- Giallo per Koné. Salterà la prossima sfida di campionato contro il Venezia.
51′- Koné e Juan Jesus a terra dopo uno scontro di gioco
Occasione Napoli
50′- Velo di Lukaku, sponda di Anguissa per McTominay che dal limite dell’area conclude alto sopra la traversa. Brivido per la Roma.
Inizia il secondo tempo
Al via il secondo tempo tra Roma e Napoli.
Termina il primo tempo
Finisce il primo tempo tra Roma e Napoli, con gli ospiti che sono in vantaggio grazie alla rete di Spinazzola.
45′- La Roma spinge e si presenta in area per ben due volte, ma Meret risponde presente.
Napoli in vantaggio
29′- Spinazzola la sblocca, portando in vantaggio il Napoli.
28′- Grandi scambi tra Soulé, Rensch e Shomurodov, con l’argentino che chiude troppo il tiro e lo manda fuori.
25′- La Roma attacca ma non concretizza. Stavolta El Shaarawy prova dalla distanza a giro, ma il pallone non si abbassa.
22′- Ancora Roma in avanti. El Shaarawy cambia gioco per Mancini che serve Pisilli di testa, ma il numero 61 svirgola il pallone.
21′- La Roma ribalta il fronte d’attacco velocemente, ma Soulé preferisce andare da solo piuttosto che passarla ad El Shaarawy che era solo.
16′- La prima occasione la crea il Napoli con Lukaku che mastica il pallone, dopo un’azione personale, mandandolo lontano dai pali di Svilar.
300 volte insieme, Grazie Stephan
Questo lo striscione apparso per El Shaarawy durante la sfida.
Fischi dell’Olimpico
9′- La Roma si affaccia in area di rigore, con Rensch e Shomurodov che vanno a terra. L’Olimpico vuole il rigore, ma il direttore di gara non è della stessa opinione.
8′- Il Napoli si affaccia in avanti, ma la Roma fa buona guardia.
Inizia il match
Al via la gara tra Roma e Napoli.
Le scelte di Ranieri e Conte
ROMA (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Pisilli, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo. Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte