Oggi alle 18, lontano da occhi e telecamere, Gian Piero Gasperini si siederà per la prima volta sulla panchina della Roma. Un’amichevole non ufficiale, contro il Trastevere, in un Fulvio Bernardini chiuso al pubblico, sarà il primo banco di prova – per quanto parziale – dopo pochi giorni di lavoro. In parallelo, proprio mentre a Trigoria si lavora, nelle prossime ore è atteso in città anche quello che sarà, salvo sorprese, il primo rinforzo della nuova era giallorossa.
Neil El Aynaoui, centrocampista marocchino classe 2001, sta per diventare un nuovo giocatore della Roma. L’intesa con il Lens è stata raggiunta sulla base di 25 milioni di euro complessivi, bonus inclusi. Il club francese ha deciso di cedere uno dei suoi giocatori più promettenti senza opporre resistenza. E a Trigoria, in particolare Ricky Massara, è convinto di aver chiuso un colpo importante. Il nuovo direttore sportivo lo conosce bene e lo considera un profilo adatto al calcio italiano, già pronto per raccogliere una sfida del genere.
Le critiche social
La vicenda social che ieri ha coinvolto El Aynaoui, tuttavia, ha lasciato l’amaro in bocca. Una parte marginale ma rumorosa della tifoseria – quella che si esprime sui social – ha bersagliato il profilo Instagram del centrocampista con insulti e critiche, tanto da spingerlo a disattivare i commenti. Un episodio spiacevole, che nulla ha a che vedere con l’ambiente reale della Roma e che lo stesso Massara ha accolto con dispiacere, come scrive il Corriere dello Sport.
La società, però, è compatta nella difesa del proprio acquisto: El Aynaoui ha scelto con convinzione la Roma, rimasta infastidita dal comportamento di Rios, e non ha mai avuto tentennamenti nel dire sì.
Ginocchio ok
Tecnico, affidabile, dotato di buon piede e personalità, El Aynaoui è un mediano moderno con qualità da box to box. Ricorda vagamente – per stile e coraggio – il primo Nainggolan, pur con caratteristiche fisiche differenti. Nell’ultima stagione ha superato problemi al ginocchio che lo avevano rallentato, ma nella seconda parte di annata è tornato ad alti livelli, trovando continuità e anche gol: sette dei suoi otto li ha segnati nel girone di ritorno, saltando solo una partita per squalifica. La terapia conservativa ha funzionato. Oggi sta bene, ed è questa la notizia più importante per Gasperini e per la Roma.