Roma, pioggia di gol al debutto: 14-0 al Trastevere, ma Gasperini lancia l’allarme

Dybala incanta, brillano anche Baldanzi e Rensch. Il tecnico: “Siamo indietro, serve accelerare”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
4 min di lettura

La prima sgambata estiva della Roma di Gian Piero Gasperini si chiude con una goleada roboante: 14-0 al Trastevere, sotto il sole cocente di Trigoria. Ma il risultato, per quanto largo e confortante, non basta a rasserenare l’allenatore, che al termine della gara ha usato parole molto chiare: “Preoccupato? Un po’ sì. È il 20 luglio e tra un mese inizia il campionato. Sono sicuro che verrà fatto tutto quello che deve essere fatto, e che la società vuole fare. Sicuramente Massara sta cercando di fare il possibile, però sì: siamo un po’ indietro”.

- Pubblicità -

Le indicazioni dall’amichevole

A lanciare il primo segnale è stato Paulo Dybala. Non al meglio fisicamente, ma comunque titolare nel ruolo di centravanti, un’idea più d’emergenza che di reale progettualità, considerando che Dovbyk – prossimo al rientro, previsto già da martedì secondo Il Tempo – è fermo solo per un affaticamento. La Joya ha risposto con classe, trascinando la squadra con giocate di alta scuola e una doppietta illuminata da un pallonetto delizioso, che ha strappato applausi al pubblico presente.

Gasperini è ripartito dalla base. Ha schierato il suo 3-4-2-1 con Svilar tra i pali, Celik, Mancini e N’Dicka come terzetto arretrato – gli stessi che avevano concluso la scorsa stagione – e sugli esterni Rensch a destra e Angelino a sinistra. In mezzo al campo la coppia Cristante-Koné, mentre sulla trequarti spazio alla fantasia di Baldanzi e Soulé, entrambi alle spalle di Dybala. L’ex Empoli è andato a segno due volte, confermandosi subito ispirato, mentre Soulé ha agito a sorpresa sul centro-sinistra, una posizione nuova ma affrontata con coraggio.

Tra i più brillanti in campo c’è stato sicuramente Rensch. L’olandese ha stupito per brillantezza atletica, lucidità e per la capacità di farsi trovare spesso in zona offensiva, arrivando anche lui a una doppietta. Diverse volte ha scambiato la posizione con Baldanzi, arrivando in area per finalizzare. Segnali positivi anche da N’Dicka, autore di alcune avanzate pericolose.

Nel secondo tempo sono arrivati i cambi. El Shaarawy ha preso il posto di Dybala al centro dell’attacco, mentre Pisilli è stato provato sulla trequarti, un ruolo in cui Gasperini sembra volerlo plasmare per il futuro. Si sono rivisti anche Hermoso e Kumbulla in difesa, entrambi alla ricerca della migliore condizione, e spazio è stato dato a molti giovani del vivaio. In campo si sono alternati Cherubini, Mannini, Romano, Sangaré (uscito per un piccolo problema fisico), Reale e il terzo portiere Zelezny.

I prossimi impegni

La Roma tornerà presto in campo. Prima del test più impegnativo contro il Kaiserslautern in Germania, previsto il 26 luglio, ci sarà spazio per un’altra amichevole, tra il 23 e il 24, contro l’Unipomezia. L’obiettivo è chiaro: crescere in fretta, trovare certezze e completare la rosa. Perché la Serie A è dietro l’angolo, e Gasperini non vuole farsi trovare impreparato.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare