A poche ore dal calcio d’inizio di Roma-Porto, cresce l’attenzione anche sul fronte della sicurezza. Circa 400 tifosi portoghesi sono attesi all’Olimpico, e le forze dell’ordine hanno predisposto un piano di sicurezza dettagliato per prevenire eventuali disordini, con particolare attenzione alle zone limitrofe allo stadio e ai luoghi della movida.
Allerta massima per la trasferta del Porto
Come riportato dal Corriere della Sera, i controlli sono iniziati già da ieri nei punti nevralgici della città. Il rischio principale riguarda la vicinanza tra le tifoserie del Porto e della Lazio, un legame consolidato nel tempo e che potrebbe generare tensioni con i sostenitori giallorossi. Per ridurre eventuali rischi, la maggior parte dei tifosi lusitani dovrebbe ripartire già questa sera con voli charter.
Il precedente del 2019
L’amicizia tra ultras del Porto e della Lazio è stata evidente anche in passato. Nel 2019, nel match d’andata degli ottavi di finale di Champions League, nel settore ospiti dell’Olimpico comparvero sciarpe biancocelesti, una bandiera con la scritta “Forza Lazio” e persino una maglia di Paolo Di Canio. Più recentemente, durante una sfida tra la Lazio e i Dragoes, gli ultras portoghesi hanno esposto uno striscione con la scritta “Benvenuti amici laziali”. Questa situazione rende la trasferta portoghese particolarmente delicata sotto il profilo della sicurezza, con le autorità impegnate a garantire che la sfida resti limitata al campo di gioco.
Le informazioni per i tifosi della Roma
Intanto, sul proprio sito ufficiale, la Roma ha comunicato le informazioni utili per i tifosi: “Una notte da dentro o fuori. Un match senza appello. L’unica porta possibile da aprire per gli ottavi di finale di Europa League. L’invito è quello di portare una bandiera per creare una cornice ancora più suggestiva. È possibile acquistare gli ultimi biglietti. Si potranno comprare direttamente allo stadio, presso il botteghino in Viale delle Olimpiadi 61. I cancelli dello Stadio apriranno alle 16:45. Il suggerimento è di partire da casa per tempo, arrivando ai cancelli del prefiltraggio almeno 90 minuti prima del fischio d’inizio“.