Dopo cinque risultati utili consecutivi conditi da ben quattro vittorie, di cui tre consecutive, è arrivato uno stop per la Roma Primavera, che nell’ultima giornata di campionato ha così perso la vetta della classifica. A sottrarre il primo posto alla formazione di Falsini è stata la Fiorentina, che si è imposta per 1-0 nello scontro diretto nonostante una prestazione decisamente positiva che ha lasciato soddisfatto il tecnico giallorosso.
Dimenticarsi il risultato e concentrarsi sulla qualità del gioco offerto deve essere il diktat tra i giovani capitolini, che hanno dimostrato di poter giocare un ruolo importante da qui al termine del campionato. Per rialzare immediatamente la testa il prossimo appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio, alle ore 15, contro la Sampdoria, in una sfida da vincere per ritrovare entusiasmo.
Restare in scia della Fiorentina
Con la vittoria ottenuta contro la Roma Primavera, la Fiorentina si è guadagnata il primo posto, con però un solo punto di vantaggio rispetto ai ragazzi di Falsini. Per capire se questo ko non abbia avuto riscontri negativi soprattutto a livello mentale saranno fondamentali le prossime sfide, con i giallorossi che affronteranno la Sampdoria e poi due squadre sulla carta più complicate come Verona e Juventus, con l’obiettivo di restare in scia dei toscani, approfittando di qualche possibile passo falso.
Sampdoria-Roma Primavera, le probabili formazioni
A fronte di una Sampdoria pronta a schierarsi con un 3-5-2, la Roma Primavera dovrebbe scendere in campo con il suo classico 4-3-1-2, con De Marzi tra i pali e la linea difensiva composta sulle corsie da Sangaré e Reale, mentre Nardin e Seck agiranno da centrali. Ad organizzare la manovra giallorossa dovrebb essere Di Nunzio, posizionandosi come play davanti alla difesa con ai suoi lati Coletta e Romano, pronti a far male con i loro inserimenti. In avanti invece toccherà a Graziani fungere da trequartista ed imbeccare la coppia di attaccanti formata da Almaviva e Misitano.
SAMPDORIA (3-5-2): Ceppi; Rossello, Malanca, Santos; Papasergio, Patrignani, Casalino, Balde, Nhaga; Ntanda, Leonardi. Allenatore: Lupi
ROMA PRIMAVERA (4-3-1-2): De Marzi; Sangaré, Nardin, Seck, Reale; Coletta, Di Nunzio, Romano; Graziani; Almaviva, Misitano. Allenatore: Falsini