Roma cercasi sponsor: possibile ritorno della scritta SPQR

La Roma si avvicina alla stagione 2025/2026 con il futuro del main sponsor ancora incerto. Con la fine del rapporto con il gruppo saudita Riyadh Season spunta l'ipotesi di un ritorno storico, tra valorizzazione dell'identità e strategia di mercato.

4 min di lettura

La Roma continua la preparazione in vista della prossima stagione con nuove ambizioni e diversi fronti aperti. Mentre sul campo si cominciano già a delineare strategie chiare per la Roma del futuro, tra il ritiro estivo fissato a Trigoria e le questioni legate al calciomercato di cui si dovrà occupare il nuovo direttore sportivo Frederic Massara, fuori dal rettangolo di gioco si aprono diversi interrogativi in merito alla questione main sponsor.

- Pubblicità -

L’accordo biennale ottenuto con il programma governativo arabo Riyadh Season, firmato nell’ottobre del 2023, è ormai giunto alla fine e ad oggi non risultano intavolate trattative concrete per il rinnovo della partnership che ha portato nelle casse giallorosse una cifra intorno ai 25 milioni di euro (12,5 annuali). La mancanza di una figura societaria come quella del Ceo, inoltre, rende difficile la ricerca in breve tempo di un possibile nuovo partner commerciale.

Tutto ciò,si inserisce nell’attesa della presentazione della nuova maglia per la stagione 2025/2026 prevista per l’8 luglio. Un appuntamento che, salvo sorprese, potrebbe vedere il lancio della divisa targata Adidas priva della presenza del main sponsor, almeno nella sua prima versione, come accaduto nell’estate del 2023. Uno scenario sempre più concreto almeno che non si decida di adottare una soluzione temporanea già vista in precedenza.

Il ritorno della scritta SPQR

Qualora non si dovesse raggiungere un accordo con nuovo sponsor di punta entro l’inizio del campionato, la società potrebbe decidere di scendere in campo contro il Bologna il 23 agosto, riproponendo il ritorno della scritta SPQR. Un acronimo di grande importanza nella storia della capitale che ritornerebbe al centro della maglia giallorossa dopo l’esperienza vissuta tra la fine della stagione 2022/2023 e le prime giornate del campionato 2023/2024 in seguito alla rottura del contratto con il main sponsor precedente Digitalbits.

Una scritta che, nonostante il suo forte valore simbolico, dal punto di vista sportivo ha vissuto più esperienze negative che positive. Durante il periodo in cui il famoso acronimo è apparso sulla divisa giallorossa, la squadra ha conseguito una serie di risultati negativi: 5 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, tra cui quella nella storica e catastrofica finale di Budapest contro il Sevilla, ferita ancora aperta nel cuore di molti tifosi.

Maglia senza sponsor: una soluzione già vista

Un’altra opzione potrebbe essere rappresentata dalla scelta di adottare una maglia del tutto “pulita” ossia priva di qualsiasi sponsor o scritta, come accaduto nel periodo dal 2015 al 2018, dopo la rottura con il memorabile sponsor Wind, fino ad arrivare alla collaborazione con Qatar Airways nel maggio del 2018.

Una scelta che agli occhi dei tifosi rimanda indietro agli anni caratterizzati da grandi traguardi raggiunti dalla squadra capitolina: gli 87 punti della stagione 2016-2017, la semifinale di Champions League raggiunta con la rimonta sul Barcellona, ma soprattuto l’addio di Francesco Totti.

Tuttavia, la scelta sarà fortemente rappresentativa del momento che il club sta attraversando. Al di là dei fattori estetici, ciò che conta davvero per i tifosi è una squadra competitiva. In attesa di un possibile accordo con un nuovo main sponsor, ciò che farà davvero la differenza per la tifoseria sarà l’identità che quella maglia riuscirà a trasmettere, indipendemente da qualsiasi scritta o stampa porterà sul petto.

Condividi questo articolo
Mi chiamo Alessandro De Risi Maggi, ho conseguito il diploma al liceo classico e attualmente sono studente al secondo anno del corso di giornalismo. Nutro una forte passione per lo sport e il racconto, e il mio obiettivo è diventare giornalista sportivo, unendo competenza, curiosità e spirito critico per raccontare il mondo dello sport con professionalità e passione.
Nessun commento