Archiviata la vittoria per 2-0 con la Lazio, per la Roma è tempo di guardare avanti. Già , perché di fronte ai giallorossi c’è un 2025 che potrebbe segnare l’inizio di una lenta rinascita, sotto ogni punto di vista. L’obiettivo è quello di proseguire su questa strada e mettere in cascina quanti più punti possibili, avvicinandosi all’ormai non più lontano 7° posto. I capitolini starebbero preparando con cura la prossima gara con il Bologna, in programma domenica 12 gennaio alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. Al tempo stesso, però, la dirigenza sarebbe alle prese con la delicata sessione invernale di calciomercato.
Il direttore tecnico Florent Ghisolfi è consapevole di giocarsi nell’arco di questi 30 giorni la conferma sotto l’ombra del Colosseo e dovrà regalare a Claudio Ranieri forze fresche, in ogni zona di campo. Il focus del dirigente francese andrebbe alla mediana, rimasta orfana di un Enzo Le Fée volato in direzione Sunderland. Se Antoine Makoumbou rappresenta un’opzione low cost, Davide Frattesi rispecchia in pieno il concetto di sogno. Stando a quanto fatto trapelare dalla Gazzetta dello Sport, l’Inter avrebbe fissato il prezzo per ogni contendente al cartellino del classe 1999: 40 milioni di euro per la Roma, mentre Juventus e Napoli dovrebbero avanzare offerte da 70 milioni.
Roma, sogno Frattesi
Una delle accuse avanzate alla Roma, nel corso degli ultimi anni, è stata quella di non aver creduto abbastanza in alcuni elementi usciti dalla Primavera. In questa lunga lista, che comprende anche Gianluca Scamacca e Riccardo Calafiori, rientra anche il nome di Davide Frattesi, formatosi in giro per l’Italia fra Serie A e cadetteria. Il 25enne potrebbe lasciare l’Inter già in questa finestra di mercato, dato il poco spazio nelle rotazioni del centrocampo.
Il numero 16 nerazzurro sarebbe finito nel mirino del Tottenham, oltre che del Napoli e della Juventus che vorrebbero strappare un elemento importante ad una diretta concorrente per lo Scudetto. Dal canto suo, la Roma avrebbe avanzato una proposta con un conguaglio economico ed il cartellino di Bryan Cristante, rifiutata però dalla Beneamata. Il futuro di Frattesi rimane quindi appeso ad un filo sottile.