Archiviata la vittoria per 1-0 con il Verona, per la Roma è già tempo di guardare avanti. I giallorossi hanno ritrovato la via del successo e desiderano dimostrare di poter ancora puntare alla zona Champions League, distante solo 3 punti. Un traguardo che appare si difficile ma, al tempo stesso, non impossibile da centrare, se si pensa che mancano altre 5 partite al termine della stagione. Per raggiungere il 4° posto, i capitolini saranno chiamati a mettere in cascina 15 punti, con i primi 3 che saranno in palio domenica 27 aprile alle ore 15:00 allo stadio Giuseppe Meazza con l’Inter.
Claudio Ranieri è ben consapevole che per battere i nerazzurri serva la miglior prestazione sotto ogni punto di vista. Il coach di Testaccio ha diretto in mattinata la consueta seduta di allenamento, in quel di Trigoria. Buone notizie per il tecnico 73enne, che ha potuto contare anche su Saud Abdulhamid e Evan N’Dicka. I due calciatori hanno lavorato in gruppo, con il primo che avrebbe recuperato dall’infortunio e che verrà quindi convocato in vista della trasferta con la Beneamata.
Inter-Roma, le scelte di Ranieri
Per mettere al tappeto l’Inter, la Roma dovrà essere cinica e compatta in ogni zona del campo. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al consueto 3-4-2-1, con qualche nodo ancora da sciogliere in alcune zone di campo. Mancini dirigerà la retroguardia, affiancato da Celik ed un N’Dicka recuperato. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne, con Koné e Paredes che dovrebbero invece comporre la diga in mediana. Ballottaggio tra Pellegrini e Baldanzi sulla zolla sinistra della trequarti, con il primo leggermente favorito. A completare l’attacco, invece, sarà il solito Soulé con Artem Dovbyk a ricoprire il ruolo di punta centrale. Solo panchina, invece, per Shomurodov.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri