La 34ª giornata di Serie A si è aperta con i due lunch match delle 12:30. Al Penzo, il Milan supera 2-0 il Venezia, non senza qualche difficoltà , grazie ai gol di Pulisic ad inizio partita e di Gimenez nel recupero. Al Sinigaglia invece il Como batte il Genoa 1-0 con il gol di Strefezza e ottiene la salvezza matematica.
Venezia-Milan 0-2
Prima del calcio d’inizio, il Milan perde per infortunio Jovic durante il riscaldamento, con Abraham titolare al suo posto. Partita che però inizia subito in discesa per i rossoneri, che sbloccano il risultato dopo 5′: rilancio sbagliato di Candé con Jimenez che intercetta e serve Fofana, bravo ad imbucare in area per Pulisic, che infila alla destra di Radu.
Il Venezia non rimane a guardare e al 24′ ha una clamorosa occasione con Yeboah, che di destro da due passi però non inquadra lo specchio della porta. Al 32′ ci prova Nicolussi Caviglia dalla distanza, con la sua conclusione al lato di poco, mentre due minuti più tardi il Var annulla per fuorigioco l’1-1 di Yeboah.
Ad inizio secondo tempo i lagunari vanno subito vicini al pareggio, ma il tiro al volo di Nicolussi Caviglia da centro area sfiora il palo alla sinistra di Maignan. I ritmi si abbassano con il passare nei minuti, con i rossoneri che sprecano diversi contropiede per chiudere la gara. Il Milan rischia nel finale, ma Zerbin spreca una buona occasione all’89’, con il suo tiro a giro di destro fuori di poco. La squadra di Conceicao tiene botta e trova il raddoppio con Gimenez al 95′ con l’ultimo pallone del match.
Como-Genoa 1-0
Il match si apre subito con una grande occasione per il Genoa, ma Kassa manda alle stelle da due metri sul cross di Norton-Cuffy. Dopo lo spavento, il Como prende possesso del campo e sfiora il vantaggio con Ikoné, la cui conclusione viene deviata dall’intervento provvidenziale di Masini. Al 28′, incomprensione tra Vojvoda e Butez, ne approfitta Ahanor, che però da posizione defilata colpisce il palo.
La partita si sblocca nella ripresa all’ora di gioco: Nico Paz lancia Cutrone, che serve Strefezza, bravo a battere Leali con un preciso tiro di sinistro. I rossoblù, che hanno faticato quasi tutta la partita, non riescono a creare pericoli dalle parti di Butez. Il Como conquista così quattro vittorie consecutive in Serie A per la prima volta dal 1954 e avrà la certezza di giocare in Serie A anche la prossima stagione.