Stadio della Roma, nodo centrale per i Friedkin: proseguono le indagini archeologiche

La situazione del nuovo stadio della Roma, per il quale proseguono le indagini archeologiche

2 min di lettura

La costruzione del futuro stadio della Roma rappresenta un tassello fondamentale nel piano di sviluppo del club voluto con forza dai Friedkin. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i proprietari statunitensi considerano il progetto di Pietralata una priorità assoluta e continuano a lavorare con determinazione per raggiungere una svolta decisiva.

- Pubblicità -

Il messaggio

Nella recente lettera indirizzata ai tifosi e pubblicata attraverso i canali ufficiali della società, Dan e Ryan Friedkin hanno ribadito il loro impegno su questo fronte, definendo il nuovo stadio come “una casa degna dei nostri tifosi, un’eredità per le prossime generazioni e un dono del Club a questa Città Eterna”. Parole che certificano la volontà di andare fino in fondo con un progetto che non rappresenta solo un’opera infrastrutturale, ma anche un simbolo di identità e appartenenza.

La situazione delle indagini archeologiche

In questo preciso momento a focalizzare l’attenzione sono le indagini archeologiche, iniziate già da qualche tempo ma che, come riportato da La Gazzetta dello Sport, potrebbero protrarsi per altri due mesi. Tempistiche più brevi dovrebbero portare invece alla relazione del presidente del Conaf Mauro Uniformi, che permetterà di capire quale sarà la decisione sull’area boschiva, che sta portando tanti problemi nell’avanzamento del progetto definitivo.

Investimento e tempi

L’investimento previsto supera il miliardo di euro, una cifra che testimonia la serietà e l’ambizione dei piani della proprietà. Si tratta di un impegno economico e gestionale imponente, destinato a cambiare il volto del club e a incidere profondamente anche sulla realtà urbana di Roma.

Il progetto semi-definitivo dello stadio è atteso entro la fine della primavera – con la speranza di terminare l’impianto per il 2027/2028 – mentre il render già mostrato al sindaco Roberto Gualtieri ha suscitato reazioni molto positive in seno alla giunta capitolina. L’entusiasmo delle istituzioni lascia ben sperare sul percorso amministrativo che attende il progetto, che ora punta ad accelerare per trasformare un sogno pluridecennale in una realtà concreta.

Condividi questo articolo
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento