Stadio Roma e campus universitario, Gualtieri: “La rinascita di Pietralata è iniziata”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha parlato dei giovamenti che avrà il quartiere di Pietralata grazie alla nascita del nuovo stadio giallorosso ed anche di un campus universitario

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Proseguono i lavori per la consegna del progetto ed il successivo inizio della costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata, con il quartiere che verrà completamente trasformato anche grazie alla nascita di un campus universitario. Proprio a questo riguardo si è espresso il sindaco Roberto Gualtieri, intervenuto a Radio Roma Sound: “Questa a tutti gli effetti è una nuova centralità urbana di grandissima qualità, con funzioni pregiatissima di tutti i tipi: universitario, ricerca, sportivo, ambientale, spazi comuni, spazi pubblici. Quindi davvero la rinascita di Pietralata è cominciata e farà di questo uno dei quartieri più belli di Roma”.

- Pubblicità -

Le nuove tempistiche

Il progetto del nuovo stadio della Roma ha conosciuto diverse difficoltà, costituite in primis anche dalle proteste di coloro che tutt’ora non vogliono la costruzione del nuovo impianto a Pietralata e che nelle scorse settimane hanno anche manifestato duramente rinviando gli scavi archeologici necessari. Tutto ciò ha causato una dilatazione delle tempistiche, che ha portato allo slittamento della consegna del progetto in autunno.

Quest’ultimo infatti era inizialmente previsto per il termine della primavera, ma prima di presentarlo servirà attendere i risultati degli scavi archeologici e le indagini sull’area boschiva presente. Lo stesso Gualtieri ha sottolineato come: “Il nuovo stadio poteva essere costruito un anno prima, ma ora faremo prestissimo”, con la speranza che resta quella di avere l’impianto pronto per la stagione 2027/2028.

Le parole dell’assessore Veloccia

Sempre a Radio Roma Sound aveva parlato nella giornata di ieri l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia, che aveva puntualizzato riguardo le tempistiche: “Se le indagini andranno a buon fine e la Roma consegnerà il progetto come detto in autunno, io penso che ci siano le condizioni affinché la conferenza di servizi possa essere aperta sicuramente entro l’anno”.

E ancora: “Io credo che più che fare ipotesi a lungo termine dobbiamo valutare passo dopo passo e questi sono i prossimi. Prima partita nel 2027/2028? Questo va chiesto alla Roma perché lo stadio e le infrastrutture le realizza la Roma. Quindi deve fare un suo crono programma. Quello che noi dobbiamo fare è mettere la società nelle condizioni di poter avere tutte le indicazioni procedurali per poter realizzare questo stadio”.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento