Mentre la Roma si gode la settima vittoria consecutiva in campionato, dopo lo 0-1 rifilato al Lecce ieri sera, la 30ª giornata di Serie A prosegue, pronta a regalare emozioni tanto in questa domenica quanto nel monday night di domani. Nonostante non fosse una partita di cartello, risultava comunque cruciale il lunch match di quest’oggi, e ciò che si è materializzato è un autentico strappo salvezza del Cagliari, che ottiene una vittoria preziosissima. Secco 3-0 ad un Monza ormai rassegnato ad un futuro in categoria cadetta.
Sardi che vogliono subito far capire il tipo di giornata che vogliono regalare ai propri tifosi, e l’ottimo ritmo iniziale porta ad un’occasionissima per Nicolas Viola, che raccoglie un cross di Zortea e mette di poco a lato di testa alla sinistra di Turati. Sarà però l’unica vera palla gol di un primo tempo di lotta in mezzo al campo, dove è il Cagliari a tenere in mano il gioco ma senza pungere dalle parti dell’area del Monza.
Pronti via nella ripresa e un’azione fotocopia, ma dal lato opposto, porta al vantaggio dei padroni di casa al 49′: pennellata di Augello in aria e stacco imperioso di Viola, che come il miglior Pavoletti insacca in rete e fa esplodere la Unipol Domus. Monza ferito e incapace di reagire, se non con qualche palla confusa in area, fino al colpo del ko di Gaetano al 73′, che spara in rete un calcio di punizione diretto che Turati non vede partire. L’ex Napoli fallisce la doppietta personale a tu per tu con il portiere, ma ci pensa Luvumbo a calare il tris per il Cagliari in pieno recupero. Successo cruciale per Nicola in chiave salvezza.
Cagliari a +6, per il Monza non c’è più speranza
Basta dare un rapido sguardo alla classifica per capire come il match dell’isola fosse un crocevia chiave per entrambe le squadre. Fa festa un Cagliari che vola a +6 sull’Empoli terz’ultimo, un vantaggio che, a 8 giornate dalla fine, risulta preziosissimo. Sembra invece non esserci più speranza per un Monza arrendevole, incapace di reagire di fronte alle difficoltà e con uno svantaggio di 10 punti sulla salvezza. I brianzoli dovranno raccogliere le forze, salvare la faccia in questo finale di stagione e ripartire l’anno prossimo in stile Sassuolo.