Il primo verdetto è stato emesso, uno scudetto che finisce nelle mani del Napoli dopo la scontata vittoria interna sul Cagliari, ma anche il programma di stasera, con sei sfide alle ore 20.45, è decisamente ricco. Sul piatto infatti ci sarà sia la lotta salvezza sia quella per la Champions League, con la Roma che vuole provare a sfruttare quell’unica residua chance di centrare il quarto posto. Cosa serve? Anzitutto una vittoria su un Torino sospeso a metà classifica ormai da tempo, per poi volgere l’orecchio a Venezia e sperare che l’ex Di Francesco riesca a fermare la Juventus sul pareggio e offra la possibilità di sorpasso.
Granata autori di una stagione piuttosto opaca, un attuale 11° posto, da difendere da un’Udinese a pari punti ma dietro per scontri diretti, che non soddisfa anzitutto una piazza esigente, con una possibile contestazione della Maratona, che per i primi 45 minuti potrebbe rimanere all’esterno dello stadio. Vanoli vorrà chiudere il campionato meglio di quanto fatto nelle ultime uscite, che hanno portato un solo punto in 4 partite. ma le motivazioni della Roma però sono ben più alte, e impongono una prestazione di sostanza, che porti al bottino pieno senza se e senza ma.
Torino-Roma, le probabili formazioni
Per provare a portare a casa gli ultimi tre punti della stagione, Ranieri dovrebbe affidarsi ancora al 3-5-2, con gli stessi undici scesi in campo contro il Milan a partire dall’inizio. Davanti a Svilar non verrà toccato quindi il terzetto difensivo che tanto sta facendo bene, con Celik e N’Dicka ad agire da braccetti, mentre al centro ci sarà Mancini. A centrocampo si viaggia verso la conferma di Cristante, Paredes e Koné, con Angelino sulla corsia di sinistra.
Dovrebbe toccare invece a Saelemaekers occuparsi della fascia destra, anche se da non escludere resta l’ipotesi Soulé, con avanzamento del belga sulla trequarti. Per quanto riguarda invece la scelta dell’attaccante, nonostante il recupero di Dovbyk, a scendere in campo dal 1′ sarà con tutta probabilità Shomurodov, con un possibile inserimento dell’ucraino nel corso del match.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams. Allenatore: Vanoli
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri