Quadro completo degli ottavi di finale di Champions, Europa e Conference League, con una nuova giornata di Serie A alle porte. La 26ª si apre con Lecce-Udinese, e proseguirà con le quattro sfide di sabato 23 febbraio, tra le quali c’è anche un interessante Venezia-Lazio al Penzo alle 15:00. Dopo aver evitato un derby della capitale europeo, la squadra di Baroni cerca punti per le zone nobili della classifica, mentre i lagunari devono cercare uscire dalle sabbie mobili.
Che il campionato dei padroni di casa non sarebbe stato una passeggiata era risaputo, ma l’andamento, seppur le prestazioni non siano mai interamente da buttare, sta preoccupando non poco. Venezia penultimo con 16 punti e 5 lunghezze da recuperare sul quart’ultimo posto, con l’ultima vittoria datata 22 dicembre (2-1 al Cagliari), 3 punti conquistati nelle successive 8 gare di Serie A e 3 sconfitte consecutive all’attivo. Urgono punti salvezza, ma con la Lazio non sarà facile.
Buono invece il momento dei biancocelesti, con Baroni che ha decisamente impattato al meglio in questa sua nuova esperienza. Primo posto nel girone di Europa League e Viktoria Plzen da affrontare agli ottavi, oltre ad una Serie A che li vede al 5° posto a 46 punti, gli stessi della Juventus 4ª. Corsa alla prossima Champions League dunque vivissima, soprattutto dopo i 7 punti conquistati nelle ultime 3, contro Cagliari, Monza e Napoli. Con il Venezia vietati passi falsi.
Venezia-Lazio, probabili formazioni
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Oristanio, Fila. Allenatore: Di Francesco
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. Allenatore: Baroni
Venezia-Lazio: il pronostico
Punti pesantissimi al Penzo per motivi diversi, tra un Venezia che non può più cincischiare se vuole ottenere la salvezza ed una Lazio che vuole tornare in Champions League. Un dato è piuttosto interessante: nelle ultime 5 gare giocate in casa, i lagunari non hanno mai subito più di 1 gol, con anche Inter e Roma che sono riuscite a fatica a portare a casa il match col minimo scarto. L’Under 2.5 ci piace. Volendo però pensare che la qualità degli uomini di Baroni abbia ma meglio alla fine, azzardiamo anche per questa volta lo 0-1 al 90′.