Appuntamento alle 20.45 per una grande serata di Serie A, con nove partite che permetteranno di concludere il 37° turno di campionato. Tra le tante sfida in programma ci sarà anche quella al Marcantonio Bentegodi, dove si affronteranno Verona e Como, che per motivi diversi andranno a caccia dei tre punti. Padroni di casa che vorranno ipotecare la salvezza, mentre dalla parte opposta i lariani proveranno ad infilare l’ennesima vittoria consecutiva.
Il momento di Verona e Como
Cinque sono le lunghezze di vantaggio del Verona rispetto al 18° posto, con una salvezza che sembra essere praticamente in tasca ma che dovrà essere blindata. Per la formazione di Paolo Zanetti ci sarà però bisogno di invertire la rotta rispetto all’ultimo periodo, con ben sette partite senza vittorie che testimoniano le difficoltà avute da quasi due mesi.
Vive un momento di forza eccezionale invece il Como, che si presenta a questo appuntamento con alle spalle sei vittorie consecutive, con Fabregas che sta disputando una stagione incredibile. Il tecnico spagnolo sta conducendo i lariani fino al 10° posto, che sarebbe un risultato quasi impensabile ad inizio campionato, ma che potrebbe diventare realtà già stasera.
Verona-Como Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
La trentasettesima giornata di Serie A vedrà scendere in campo tutte le sfida in contemporanea alle ore 20.45 e tra queste ci sarà anche quella tra Verona e Como, in programma al Bentegodi. La gara potrà essere seguita in diretta tv, per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento, su DAZN, che detiene i diritti per la messa in onda di tutti i match del campionato. Per quanto riguarda la visione in streaming, la piattaforma di riferimento sarà DAZN, per la quale si potrà scaricare la relativa applicazione su tutti i dispositivi supportati.
Verona-Como, le formazioni ufficiali
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Dawidowicz, Bradaric; Bernede; Sarr, Tengstedt. Allenatore: Paolo Zanetti
COMO (4-3-2-1): Butez; van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha, Perrone; Nico Paz, Strefezza; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas