Si sta sviluppando in maniera rapida e frenetica un’importante 30ª giornata di Serie A, con il traguardo di fine stagione che si avvicina sempre di più. Sono due i match che andranno a chiudere il turno nel monday night del 31 marzo, con Verona-Parma, in programma alle 18:30 al Bentegodi, ad anticipare Lazio-Torino. Sfida salvezza molto pesante per scaligeri e crociati, accomunati dalla stessa voglia di mantenere la categoria.
Padroni di casa reduci dal colpaccio sul campo dell’Udinese, fondamentale per fare un bel balzo in avanti e portarsi a 29 punti, ben 6 in più dell’Empoli terz’ultimo. Quello contro il Parma dunque può risultare quasi un match point per la squadra di Zanetti, che andando a +9 non avrebbe più nulla da temere. Sarebbe un traguardo decisamente importante per un club che ha affrontato momenti molto difficili a livello societario ma che ne è sempre uscito alla grande.
In casa crociata invece l’arrivo di Chivu ha sicuramente dato una scossa ad un ambiente che, con Pecchia alla guida, stava naufragando. I 5 punti raccolti nelle 4 partite con l’ex Inter in panchina hanno permesso al Parma di portarsi momentaneamente a +2 sull’Empoli, che ha già giocato e pareggiato ieri col Como. Un risultato pieno a Verona costituirebbe un passo enorme verso la salvezza, importante anche in vista di un calendario che risulta molto complicato.
Verona-Parma, probabili formazioni
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Bernede, Duda, Bradaric; Susolv, Mosquera; Sarr. Allenatore: Zanetti
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri, Keita, Bernabè, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. Allenatore: Chivu
Verona-Parma: il pronostico
Si entra nella fase calda della stagione, e i punti cominciano a pesare come macigni. Verona e Parma si giocano tanto, in match estremamente delicato in chiave permanenza in Serie A, cosa che dà spunti per alcune giocate. Anzitutto un Under 2.5 che ci piace, pronosticando una gara che non dovrebbe avere un ritmo asfissiante e che sarà caratterizzata da lata concentrazione dietro. Per gli stessi motivi siamo decisamente orientati verso un solo risultato al fischio finale: pari e patta per la salvezza? Un punto risulterebbe utile a entrambe per continuare a muovere la classifica.