Sta per concludersi la 2° giornata della Women’s Champions League, grazie ai posticipi di oggi 17 ottobre. Uno dei match di punta di questo turno era quello fra Galatasaray e Roma Femminile, in programma all’Ataturk Olympic Stadium. Una partita fondamentale, per i risvolti del girone A. L’incontro si è concluso con un roboante 6-1 per le giallorosse, a punteggio pieno dopo aver battuto il Wolfsburg lo scorso martedì 8 ottobre.
Hawa Cissoko ha portato in vantaggio le capitoline al 7′, con Valentina Giacinti che ha raddoppiato al 27′. Ad inizio ripresa, il copione non è cambiato e le ragazze guidate da Alessandro Spugna hanno trovato l’uno-due micidiale tra il 54′ ed il 57′, prima con Emile Haavi e poi Manuela Giugliano. Andrea Staskova ha siglato la rete della bandiera per le padrone di casa, mentre la Roma ha calato prima la manita grazie a Marta Pandini e poi messo a referto il sesto centro con Alice Corelli all’87’.
Roma Femminile, un primato da festeggiare
L’avventura della Roma Femminile in Women’s Champions League è cominciata nel migliore dei modi. Dopo aver vinto di misura contro il Wolfsburg, nella gara d’esordio allo stadio Tre Fontane, le capitoline hanno di fatto liquidato il Galatasaray in poco meno di un’ora di gioco. Dopo la sconfitta patita nell’ultimo weekend, ai danni della Juventus, Spugna era stato chiaro: “Dobbiamo essere più cinici sotto porta”.
Messaggio recepito forte e chiaro dalle calciatrici giallorosse, che hanno dato prova di saper colpire in più modi contro ogni tipo di avversario. In questo momento, la Roma è momentaneamente al comando del gruppo A in Coppa Campioni, aspettando la sfida tra Wolfsburg e Lione di stasera alle ore 21:00.
Roma Femminile, prossima fermata Milan
Reduce dalla convincente vittoria contro il Galatasaray, la Roma Femminile è chiamata a concentrarsi ora sul campionato, in cui è necessario riavvicinarsi alle prime posizioni della classifica. La Lupa troverà di fronte a sé un rivale di primo livello, in quello che può essere considerato uno scontro diretto. Stiamo parlando del Milan, che arriverà allo stadio Tre Fontane domenica 20 ottobre. Spugna cerca continuità, in questo avvio di annata.