La sconfitta per 5-1 contro la Fiorentina è passata in archivio e la Roma deve necessariamente ripartire. Nella giornata di ieri 27 ottobre, i giallorossi hanno toccato il punto più basso di questo inizio stagione non tanto per il risultato, quanto per la prestazione e l’atteggiamento. La Viola ha controllato la partita per tutti i 90′ minuti, dal punto di vista tecnico e mentale. I capitolini dovranno lasciarsi alle spalle la debacle dell’Artemio Franchi e tenteranno di ripartire già giovedì 31 ottobre, più nello specifico all’Olimpico con il Torino.
Una gara mai come oggi delicata, contro un avversario ben organizzato e dalle importanti individualità. Il tecnico Ivan Juric è stato confermato ma avrà, di fatto, l’ultima chance di rimanere alla Lupa con i granata, il suo passato per ironia della sorte. Il coach di Spalato ha condotto l’allenamento odierno a Trigoria, fissato alle ore 14. Al termine della seduta pomeridiana, Bryan Cristante e Paulo Dybala non si sono fermati dai tifosi presenti al centro sportivo della Roma. Il centrocampista italiano, in particolar modo, è stato attaccato e criticato da alcuni dei supporters.
Roma, Cristante nel mirino dei tifosi
Si sa, nei momenti di difficoltà in ogni determinato contesto si va sempre alla ricerca del cosiddetto capro espiatorio. La tifoseria della Roma ha preso di mira non solo il capitano Lorenzo Pellegrini, ma anche un Bryan Cristante che fino alla scorsa stagione era considerato un importante gregario. Nella sfida contro la Fiorentina, il 29enne è stato sostituito dopo soli 30′ minuti di gioco. Un segnale forte da parte di Juric, che non ha apprezzato l’atteggiamento del centrocampista italiano. Su quest’ultimo, l’allenatore giallorosso ha dichiarato a fine partita: “La sostituzione è stata decisa per scelta tecnica”.
Lo stesso Cristante non ha seguito il secondo tempo contro la Viola insieme ai compagni e sta vivendo l’avvicinamento al match con il Torino da separato in casa. Già ad inizio annata, il classe 1995 era stato protagonista di una presunta lite con l’allora tecnico Daniele De Rossi, in allenamento. La Roma dovrà quindi riflettere sulla situazione dell’ex Atalanta, mai come oggi in bilico nel progetto tra presente e futuro.