Il futuro di Ivan Juric alla Roma ĆØ appeso a un filo. Dopo la disfatta di Firenze nellāultimo weekend, il tecnico croato ĆØ stato confermato sulla panchina giallorossa e guiderĆ la squadra in occasione della sfida del turno infrasettimanale contro il Torino, ma in caso di risultato negativo potrebbe essere esonerato dopo appena un mese dal suo arrivo.
Secondo quanto riportato da Sky Sport, la Roma sta giĆ pensando a una strategia per lāeventuale sostituto di Juric. I Friedkin non vogliono farsi trovare impreparati e avrebbero giĆ contattato alcuni allenatori di alto profilo (italiano e stranieri) tramite la loro agenzia di ārecruiting managerā. Il nome potrebbe essere reso noto giĆ in caso di disfatta contro i granata nel match in programma domani sera allo stadio Olimpico.
Juric: āFaccio il mio lavoro, quello che succede, succedeā
In conferenza stampa, Juric ha dichiarato di non sentirsi allāultima spiaggia: āNon ci penso proprio, mi fate queste domande ciclicamente perciò non mi preoccupo, faccio il mio lavoro e poi quello che succede, succede. Penso che la rosa della Roma non può permettersi esclusioni, anzi bisogna portare tutti dentro il più possibile, capire il significato della maglia, del posto e di quello che bisogna fare. Non escludere, ma far presente cosa bisogna fare in questo momentoā.
Le possibili alternative
La prima alternativa è ovviamente il ritorno di Daniele De Rossi, ancora sotto contratto con il club giallorosso fino al 30 giugno 2027, in virtù del rinnovo firmato ad inizio estate. Nel caso in cui venisse richiamato, il tecnico si troverebbe a un bivio: tornare in panchina o rifiutare e presentare le dimissioni, rinunciando allo stipendio. Il suo ritorno sarebbe però condizionato dalla presenza di Claudio Ranieri come direttore tecnico.
Dando unāocchiata alla lista degli allenatori svincolati, sono emersi i profili di Roberto Mancini, che ha da poco concluso lāesperienza come commissario tecnico dellāArabia Saudita, Massimiliano Allegri, ex allenatore della Juventus, e Edin Terzic, finalista di Champions League con il Borussia Dortmund. Il futuro ĆØ ancora tutto da scrivere: la sfida di domani contro il Torino sarĆ decisiva per Juric e da venerdƬ può arrivare un nuovo ribaltone.