Cresce l’attesa per il ritorno in campo della Roma, guidata da un Ranieri che avrà l’arduo compito di puntellare una stagione partita nel peggiore dei modi. Esordio che più difficile non si poteva, al Maradona di Napoli con anche il dubbio Dybala da risolvere nelle prossime ore. Il tecnico di Testaccio dovrà cavarsela, come sempre fatto, con quello che ha a disposizione, in attesa che il mercato di gennaio possa poi portare qualche cambiamento necessario per provare a raggiungere gli obbiettivi stagionali.
Le ultime voci parlavano addirittura di un interessamento per Endrick, visto lo scarso utilizzo che sta trovando nei Blancos, che vantano un attacco con Mbappé, Vinicius, Rodrygo, Bellingham, Brahim Diaz e Arda Guler. L’ipotesi prestito stava prendendo piede, per la Roma come per il Southampton in Inghilterra, ma il club spagnolo sembra aver deciso: come riportato da Fabrizio Romano, il Real Madrid non cederà il classe 2006 brasiliano a gennaio, con Ancelotti che continuerà ad averlo a disposizione per seguirne la crescita passo passo.
Roma, rivoluzione invernale?
Niente sogno Endrick dunque per i giallorossi, per un indiscrezione durata troppo poco anche solo per pensare ad un attacco che avrebbe visto l’estro dell’ex Palmeiras aggiungersi a Dybala e compagni. Resta il fatto che la squadra attuale, così come per Juric, non è costruita per Ranieri, il quale avrebbe ricevuto rassicurazioni dai Friedkin circa gli investimenti da attuare nella prossima finestra di mercato. Tanti sono i giocatori sotto osservazione potenzialmente in uscita e i ruoli dove la Roma potrebbe intervenire.
Sicuramente sotto osservazione è la difesa, sia nei centrali, con Hermoso ed Hummels estremamente scontenti e pronti a rifare le valige dopo pochi mesi, sia negli esterni, con il solo Angelino ad aver dato garanzie di rendimento fin qui. Chissà poi che possa arrivare un vice Dovbyk, posto che alle sue spalle c’è solo un Shomurodov ora infortunato e inadeguato per certi livelli. Idee che verranno sviluppate dai Friedkin nelle prossime settimane, con gennaio che si avvicina inesorabilmente. Nel frattempo occhi e testa sul campo, per una Roma che non può più permettersi di perdere terreno sulle concorrenti per la Champions League.