In un calendario così fitto di impegni, non c’è tempo da perdere per la Roma di Claudio Ranieri che deve rimettersi in piedi in vista della sfida contro il Lecce di Giampaolo, a pari punti in classifica. I tre punti in palio n questa sfida saranno estremamente importanti per le due formazioni che vogliono fare un salto avanti e soprattutto portare di nuovo il sorriso sui volti dei tifosi.
Dopo la sconfitta contro l’Atalanta, la Roma dovrà ritrovare il proprio equilibrio, partendo da alcuni punti fermi e da un rilancio di Pellegrini e Dybala. In campo potrebbe tornare di nuovo Hummels, che sta tornando ad essere un totem difensivo, così come Saelemaekers, che scenderà in campo per provare a smuovere la mischia e servire Dovbyk.
Il dubbio di Ranieri passerà proprio per il Capitano Pellegrini che ha bisogno di ritrovare ancora se stesso. Il centrocampista ha fatto un passo indietro nelle gerarchie, ma l’obiettivo del nuovo tecnico giallorosso sarà quello di regalargli nuovamente fiducia, per tornare ad essere apprezzato anche dai tifosi allo stadio.
Le scelte di Giampaolo
Per la sfida all’Olimpico Marco Giampaolo invece potrebbe puntare sul 4-3-3 che in questo periodo sta fruttando particolarmente, tanto da arrivare a pareggiare anche contro la Juventus. A supporto di Krstovic che sarà il trainatore della squadra, dovrebbero esserci Dorgu e Rebic. Mentre a completare il centrocampo dovrebbero esserci Ramadani, Rafia e Coulibaly. Out invece ancora Banda.
Roma-Lecce, probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Kone, Paredes, Pellegrini, Saelemaekers; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Rafia, Ramadani, Coulibaly; Dorgu, Krstovic, Rebic. Allenatore: Giampaolo