La Roma affronterà la Sampdoria nella sfida degli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 21:00 allo stadio Olimpico. Sulla panchina dei blucerchiati, però, non siederà Andrea Sottil. Infatti, il tecnico, a causa degli ultimi risultati negativi, tra cui la sonora sconfitta subita per 5-1 dal Sassuolo nell’ultimo weekend di Serie B, è stato ufficialmente esonerato.
Il comunicato della Sampdoria
Questo il comunicato ufficiale della Sampdoria: “L’U.C. Sampdoria comunica di aver sollevato Andrea Sottil dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra. Al tecnico e ai componenti del suo staff – Gianluca Cristaldi, Salvatore Gentile e Matteo Tomei – vanno i ringraziamenti per l’impegno e la professionalità dimostrati durante il periodo di lavoro nel club“.
Il successore: due ex Roma in lista
Adesso, la Sampdoria dovrà nominare un nuovo allenatore che possa risollevare la squadra dalla crisi. I blucerchiati non vincono in campionato dal 27 ottobre contro il Mantova ed sono già al secondo esonero stagione, dopo aver sostituito Andrea Pirlo proprio con Sottil a inizio stagione. Secondo quanto riportato da Marco Conterio, i nomi in ballo per la panchina sono quelli di due ex Roma: Salvatore Foti, collaboratore tecnico di José Mourinho al Fenerbahce, e Aurelio Andreazzoli, attualmente svincolato dopo l’ultima esperienza sulla panchina dell’Empoli.
Il comunicato dei tifosi della Sampdoria
La Sampdoria occupa il 15° posto in classifica con 17 punti, a parimerito con Modena e Salernitana, appena una lunghezza sopra la zona retrocessione. I tifosi blucerchiati hanno espresso il proprio disappunto per la stagione deludente tramite un comunicato: “Oltre 2000 Sampdoria hanno seguito con amore la squadra a Reggio Emilia, affrontando neve e pioggia.Oltre 2000 Sampdoriani hanno assistito all’ennesima prestazione indecente, una squadra alla deriva con un allenatore in evidente confusione da tempo.
Del progetto calcistico a cui tutti ambivamo ad inizio stagione restano solo tante promesse: la proprietà deve ora chiarire cosa sta succedendo alla Samp, identificare gli errori per porre rimedio -per quanto possibile – nel breve termine. Le lacune tecniche di alcuni tesserati non possono giustificare i vergognosi risultati di questi mesi. Le distanze che tuttora dividono l’ambiente societario dai suoi tifosi pesano ancora di più in questi frangenti; che sia chiaro a tutti che far parte dell’UC Sampdoria comporta delle responsabilità verso un pubblico unico, generoso, sempre presente. È ora di voltare pagina“.