Si avvicina sempre di più la sfida che vedrà scendere in campo Como e Roma. Una partita molto importante per i giallorossi che dovranno dimostrare continuità nei risultati, ma anche e soprattutto nella mentalità . Il club capitolino, infatti, ha bisogno di portare a casa i tre punti per continuare la scalata in classifica verso quella che, almeno per il momento, è l’utopia che prende il nome di Conference League. Ma come sempre mai dire mai. Per il momento in quella zona è presente la Juventus che, però, non si sta rivelando una certezza come molti pensavano all’inizio dell’anno.
Proprio per questo motivo, la Roma dovrà vincere a tutti i costi contro il Como. Potrebbe trattarsi di una partita complessa dove le occasioni da gol saranno molte per entrambe le compagini. La possibile titolarità di Saud Abdulhamid e la gioia per il gol realizzato contro il Braga danno il là per un giocata azzardata, ma realizzabile: il saudita come MARCATORE. La sua continua proiezione offensiva, infatti, potrebbe mettere in apprensione le fasce dei padroni di casa. Certo è che rimane una puntata da prendere con le pinze perché il terzino è ancora protagonista di un apertissimo ballottaggio con Celik. Bisognerà attendere, dunque, le scelte ufficiali di Ranieri per decidere se tentare o meno l’azzardo.
Altro nome sul quale puntare è Dovbyk. L’attaccante ucraino potrebbe partire nuovamente dalla panchina, ma attenzione perché il suo ingresso a gara in corso potrebbe essere decisivo. L’attaccante ucraino, infatti, ha fame e voglia di ritrovare il gol e soprattutto di lasciarsi alle spalle i tanti problemi fisici avuti nell’ultimo periodo. Ultimo, ma non per importanza è l’ex di questa sfida, ovvero Andrea Belotti. Il Gallo vorrà mettere lo zampino contro una compagine che non lo ha valorizzato a dovere e nella quale è iniziata in maniera effettiva la sua parabola discendente. Quindi puntate su uno di questi tre nomi.
Como-Roma, cosa giocare
Como-Roma, le probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Iovine; Da Cunha, Engelhardt; Strefezza, Paz, Fadera; Belotti.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hummels; Abdulhamid, Pisilli, Koné, Angelino; Saelemaekers, Pellegrini; Dybala.